Mauro Antonio Zedda, Massimiliano Macis, Maurizio Marras e Gabriele Muggianu in un unico nome. “THELUPI” una band del centro Sardegna Abbiamo avuto il piacere di parlare con Mauro Antonio Zedda, chitarrista della band “THELUPI“. Lui ,accompagnato da tre amici, hanno …
LeggiNuove regole sulle batterie: il PE chiede maggiore impegno ambientale e sociale
Nuove regole sulle batterie: il PE chiede maggiore impegno ambientale e sociale Il Parlamento è pronto a negoziare con i governi UE nuove norme per regolare l’intero ciclo di vita delle batterie, dalla progettazione alla fine vita.Nel corso del …
LeggiCancro da amianto, studio avanza dubbi su efficacia terapie approvate
Scienziati italiani e internazionali su Jama: “Rivisto l’impianto dei trial registrativi” Uno studio pubblicato su ‘Jama Network Open’ avanza diversi dubbi sulle terapie approvate come trattamento di prima linea del mesotelioma pleurico maligno (Mpm). Grave forma di tumore correlata all’esposizione …
LeggiConsumo antibiotici in Italia superiore a media europea
In Italia il consumo di antibiotici è superiore rispetto alla media europea, sia a livello territoriale che ospedaliero E’ quanto emerge dal rapporto, “L’uso degli antibiotici in Italia – rapporto nazionale 2020″, redatto dall’osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’Aifa. Sono …
LeggiEffetto lockdown, giù l’inquinamento dell’aria nelle città europee
Alcune misure anti-Covid adottate all’inizio della pandemia, hanno portato a un drastico calo dell’inquinamento atmosferico È quanto evidenzia uno studio internazionale sull’andamento della qualità dell’aria in 47 città europee. Tra cui Roma, Milano, Parigi, Londra e Barcellona, pubblicato su Nature e realizzato …
LeggiPrezzi: Adiconsum, Sardegna record in Italia per caro-pasta
Anche sul fronte della pasta la Sardegna vanta il negativo primato dei prezzi più alti d’Italia Lo denuncia Adiconsum regionale, che ha analizzato gli ultimi dati sui listini dei prodotti di largo consumo registrati dal Mise. In base i dati del …
LeggiUno spettacolo musicale per educare gli studenti alla cultura della parità
Uno spettacolo musicale per educare gli studenti alla cultura della parità In occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna. La Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari Susanna Pisano, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Pierluigi …
LeggiVietare i “passaporti d’oro” e varare norme specifiche per i “visti d’oro”
I “passaporti d’oro” sono “opinabili da un punto di vista etico, giuridico ed economico e comportano numerosi gravi rischi per la sicurezza” Il PE propone nuove norme comuni per far fronte ai problemi legati ai programmi di cittadinanza e soggiorno. …
LeggiLe proposte del PE per combattere ingerenze straniere e disinformazione
La commissione speciale sulle ingerenze straniere e la disinformazione del Parlamento ha realizzato un’indagine La commissione speciale sulle ingerenze straniere e la disinformazione del Parlamento ha realizzato un’indagine su come le potenze straniere compromettono i processi democratici nell’UE. Il testo …
LeggiUniCa aderisce a «PA 110 e lode»
L’Università degli Studi di Cagliari ha aderito a “PA 110 e lode”, il progetto che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di atenei italiani L’accordo è stato siglato nei giorni scorsi tra l’ateneo cagliaritano e il Dipartimento della Funzione Pubblica. Si tratta …
LeggiLa nascita di una Start Up: come dare la giusta forma all’ intuizione imprenditoriale
La nascita di una Start-up: come dare la giusta forma all’intuizione imprenditoriale”. Il convegno sarà visibile anche da remoto Il Centro Studi Borgogna presenta il primo ciclo di incontri dedicato alle aziende: “Azienda Italia”. Un percorso strutturato da marzo a novembre 2022. …
LeggiAntibiotici, Aifa: uso in calo durante pandemia Covid ma boom azitromicina
Calo generale dell’utilizzo di antibiotici in Italia durante la pandemia di Covid-19, infezione virale causata dal coronavirus Sars-CoV-2 A rilevare il trend è ‘L’uso degli antibiotici in Italia. Rapporto nazionale 2020′, redatto dall’Osservatorio nazionale sull’impiego del medicinali dell’Aifa, diffuso e …
LeggiCaro materie prime, per imprese sarde salasso da 500 mln
L’aumento dei prezzi delle materie prime rischia di costare oltre 557 milioni di euro alle piccole e medie imprese sarde I conti sono stati fatti, prima del conflitto Ucraina-Russia. Dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna che, analizzando i dati Bce …
LeggiLe “storie da bar” di Luca Urgu si racconatano al Museo Nivola
Il Museo Nivola di Orani ospiterà, alle 18:30, la presentazione del libro “Storie da Bar” del giornalista Luca Urgu. L’autore incontrerà il pubblico e dialogherà con la scrittrice Bastiana Madau, sulle note dei brani di Battista Giordano, composti appositamente …
LeggiLA NAVE CHE TI PORTA”, INAUGURA LA PERSONALE DI ALBERTO MARCI
La nave che ti porta, seconda mostra personale di Alberto Marci, e i testi critici dii Efisio Carbone Galleria Macca presenta La nave che ti porta, seconda mostra personale di Alberto Marci (Cagliari, 1985), e i testi critici di Efisio …
Leggi“Luce nel buio”, la mostra dell’illustratore Daniele Serra
L’artista presenterà inoltre il libro “Murder Ballads” realizzato con Micol Beltramini Sabato 5 marzo, alle 17:30, gli spazi del Circolo Soci Euralcoop di Carbonia ospiteranno l’inaugurazione della mostra “Luce nel Buio” dell’illustratore e fumettista Daniele Serra. Durante l’evento, organizzato in …
LeggiSabato 12 marzo 2022 a Bonaria “La maschera della Morte”
I “Percorsi culturali nel Cimitero Monumentale di Bonaria” che proseguono sabato 12 marzo alle 10 con “La maschera della Morte” Dalle 10 l’archeologo Mauro Dadea illustrerà il terzo appuntamento dell’iniziativa dei “Percorsi culturali nel Cimitero monumentale”Terzo appuntamento del 2022 …
LeggiVenerdì 11 marzo 2022 alle 11 presentazione della mostra “Galileo Galilei – Misurare l’infinito”
Galileo Galilei. Misurare l’infinito, la presentazione della mostra a Cagliari A 380 anni dalla morte del grande scienziato che con le sue scoperte e il suo metodo ha rivoluzionato la storia dell’Umanità, si propone una grande mostra che dalle scoperte …
LeggiXXI Settimana Nazionale Per La Prevenzione Oncologica. Pedalata al Parco di Molentargius di Cagliari
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori compie cent’anni. Settimana Nazionale In occasione della XXI edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. La LILT, attraverso le sue 106 Associazioni Provinciali Italiane, è impegna a diffondere i valori …
LeggiArte digitale: Ghost over Banksy è finalmente online
Online l’installazione di Digital Street Art con cui Pepper’s Ghost anima l’opera di Banksy Migrant Child a Venezia. Pepper’s Ghost è una creative-tech firm, con al suo interno un collettivo di digital artist, graphics engineer e project manager guidati da Anderson Tegon. Fondatore e Art Director che …
Leggi