Andrea Atzori

Studente di 27 anni, adoro videogiochi e qualunque cosa sia inerente al Calcio.

“Memento Mori” di Lyto Triantafyllidou e Leonardo Tomasi

Lyto Triantafyllidou_Memento Mori_photo credits Laura Farneti

“Nel suggestivo spettacolo “Memento Mori” di Triantafyllidou e Tomasi, due fratelli esplorano il passato, interrogando memoria, oblio e identità familiare.” Nel suggestivo scenario offerto da “Sa Manifattura”, la nuova produzione teatrale “Memento Mori” di Lyto Triantafyllidou e Leonardo Tomasi fa …

Leggi

Un panettone Fatto per Bene di Emergency a Cagliari

Il Dolce che Abbraccia il Mondo: Panettone Solidale di EMERGENCY a Cagliari e nel Sud Sardegna Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, a Cagliari si accende la luce della solidarietà con il “Panettone fatto per Bene” di EMERGENCY. Dal 7 al …

Leggi

Mostra “Badile” di Massimo Cardile

Badile di Massimo Cardile: Un’Immersiva Retrospettiva Artistica a Pirri che Arricchisce il Panorama Artistico Pirri, 14 dicembre 2023 – Il panorama artistico si arricchisce con l’inaugurazione della mostra “Badile” di Massimo Cardile, un viaggio affascinante attraverso la carriera di un …

Leggi

Si alza il sipario del Teatro Carmen Melis

il 7-8 dicembre i concerti d’inaugurazione del Teatro Carmen Melis: musica per la festa dell’Immacolata Il Teatro Carmen Melis, “ridotto” del prestigioso Teatro Lirico di Cagliari, si appresta a sollevare il sipario per l’inaugurazione, con due serate di concerti emozionanti …

Leggi

Visioni Sarde ritorna a Elmas

Visioni Sarde ritorna a Elmas : Il 5 Dicembre secondo appuntamento con il giovane cineama sardo Elmas, 5 dicembre – Dopo il successo della prima serata, il Comune di Elmas e la Pro Loco invitano nuovamente gli appassionati di cinema …

Leggi

LA BREA DELLA COMPAGNIA TEATRO SASSARI A SENNORI

Titolo: “Tottu a Teatru”: La Compagnia Teatro Sassari Porta il Palcoscenico a Sennori con “La brea” di Giovanni Enna La magia del teatro continua ad avvolgere il Centro Culturale “Antonio Pazzola” di Sennori grazie alla rassegna “Tottu a Teatru” organizzata …

Leggi

Teatro del Segno presenta “Rovinarsi è un Gioco”

Titolo: “SARDEGNA 2023 – Rovinarsi è un Gioco”: Il Teatro del Segno Combatte il Gioco d’Azzardo Patologico a Cagliari Il Teatro del Segno, con sede a Cagliari, lancia il progetto “SARDEGNA 2023 – Rovinarsi è un Gioco,” un’iniziativa volta a …

Leggi

“Passaggi d’Autore” a Sant’Antioco

Passaggi d’Autore – Intrecci Mediterranei: Una Maratona di Cinema e Cultura a Sant’Antioco Il fascino del cinema cortometraggio è protagonista a Sant’Antioco, nel Sud Sardegna, con la diciannovesima edizione del festival “Passaggi d’Autore – Intrecci Mediterranei”. La manifestazione, iniziata sabato …

Leggi

Su Trenu de is Saboris Antigus da Cagliari a Mandas

“Su Trenu de is Saporis 2023” sta per partire: un viaggio nel tempo e nei sapori della nuova e antica Sardegna Mandas, 17 dicembre – Dopo il trionfo dell’edizione 2022, è tempo di rinnovare l’appuntamento con “Su Trenu de Is …

Leggi

Mondo Eco e sostenibilità a Cagliari

MONDO ECO Festival a Cagliari: Un Connubio di Letteratura e Teatro Immersivo sulla Sostenibilità Il MONDO ECO Festival, giunto alla sua quarta edizione e dedicato alla Sostenibilità Ecologica, Sociale e Culturale, non si limita a essere un semplice appuntamento letterario. …

Leggi

Inaugurato in Giappone reattore a fusione, successo anche italiano

Un Futuro Energetico Sostenibile: Inaugurato in Giappone il Reattore a Fusione JT-60SA con Importante Contributo Italiano Naka, Giappone – Oggi segna un passo significativo nella ricerca sull’energia da fusione nucleare con l’inaugurazione del reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, avvenuta …

Leggi

Mostra fotografica nella nuova sala “San Giovanni Paolo II”

San Francesco di Lula: uno sguardo fotografico tra fede, cultura e tradizione nella nuova sala diocesana “San Giovanni Paolo II” Nella suggestiva cornice della nuova sala diocesana “San Giovanni Paolo II“, questa sera alle 18 verrà inaugurata la mostra fotografica …

Leggi

Ilaria Porceddu: la musica nel sangue

Ilaria Porceddu la passione per la musica la ha sempre avuta. Fin da piccola, si potevano intuire le sue grandi capacità Sin da giovanissima (appena a 6 anni), si potevano notare le enormi doti musicali di Ilaria Porceddu. A questa …

Leggi

Mattea Lissia e il suo “Pazza Idea”che compie 12 anni

Mattea Lissia guida il suo Festival Pazza Idea, celebre evento famoso per inclusività artistica e connessione. Mattea Lissia, veterana nell’organizzazione di eventi culturali, ha dimostrato la sua maestria nella cura di ogni dettaglio, dall’ideazione alla realizzazione. Un nome di spicco …

Leggi

Cara a su ‘entu e la menzione speciale

Il film “Cara a su ‘entu” vince Menzione Speciale al festival Libero Bizzarri, esplorando le vite sardiane a Siena. Il documentario “Cara a su ‘entu – con il vento in faccia” di Andrea Deidda ha ricevuto una Menzione Speciale al …

Leggi

Il Vangelo di Zucca al Torino Film Fest

Il Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca: il cinema sardo brilla al Torino Film Festival con questa chicca Il panorama cinematografico sardo continua a distinguersi, e questa volta è Paolo Zucca a portare la Sardegna al centro dell’attenzione con il …

Leggi

Fabio Magnasciutti e l’arte del fumetto

Magnasciutti è un illustratore e vignettista italiano tra i più importanti nel suo ruolo. Le sue vignette sono sempre un misto di ironia e critica sociale Fabio Magnasciutti, rinomato illustratore e vignettista, ha forgiato nel corso degli anni una straordinaria …

Leggi

Vera Gheno: Una Sociolinguista al Servizio della Comunicazione

Ecco chi è Vera Gheno, la sociolinguista esperta che si espone per insegnare a vivere bene la comunicazione con gli altri Vera Gheno, esperta sociolinguista, ha trascorso due decenni della sua carriera collaborando attivamente con l’Accademia della Crusca. Dopo ben …

Leggi

Trexenta Experience, viaggio tra bellezze archeologiche

“Trexenta Experience” a Pimentel, 26 novembre tra archeologia e tradizioni. Paola Casula promuove la Terra di Trexenta. “Trexenta Experience” prosegue il suo affascinante viaggio tra le ricchezze archeologiche, gli antichi mestieri e le tradizioni di questa Terra. Il terzo appuntamento, …

Leggi

Menhir Museum, “Pietre Parlanti nella Preistoria”

Mostra fotografica “Pietre Parlanti nella Preistoria” al Menhir Museum Laconi. Verrà promossa l’archeologia sarda. Il Menhir Museum di Laconi presenta “Pietre Parlanti nella Preistoria” con una mostra fotografica itinerante inaugurata domenica 26 novembre nel Palazzo Aymerich. Le 40 gigantografie, realizzate …

Leggi