Dalle sale cinematografiche ai festival internazionali, Ojo, Balentes e altre produzioni sarde raccontano l’isola in modo autentico, emozionando il pubblico e ottenendo riconoscimenti. Il cinema sardo vive un momento di grande vitalità e riconoscimento. Da “Ojo” a “Balentes – Il …
LeggiOrche e strategie di caccia: studio internazionale ruoli e dinamiche
Il Cnr-Ibf tra i protagonisti di una ricerca internazionale che ha filmato le orche durante la caccia: strikers e helpers agiscono in squadra. Un recente studio internazionale, pubblicato sulla rivista Current Biology, ha svelato in dettaglio le dinamiche di caccia …
LeggiDistretto Biologico Regionale “Sardegna Bio”
Le pratiche sostenibili dell’agricoltura biologica riducono l’impatto ambientale, tutelano la biodiversità e aiutano a contrastare gli effetti del clima estremo. La chiave? Investire nella ricerca scientifica. Il caldo estremo e la scarsità d’acqua che stanno colpendo sempre più spesso i …
LeggiArterità Festival 2025: l’arte torna protagonista a Cagliari
La terza edizione del festival organizzato da L’Aquilone di Viviana porta teatro, musica e poesia nei quartieri periferici, trasformandoli in centri di creatività e cultura. Con la terza edizione di Arterità Festival, la compagnia L’Aquilone di Viviana conferma il proprio …
LeggiCarta Carbonia 2025
Dal 24 al 27 luglio, l’Arena Mirastelle ospita la seconda edizione del festival Carta Carbonia: quattro giorni di cultura, scrittura, incontri e spettacoli Carta Carbonia, il festival letterario che porterà sul palco dell’Arena Mirastelle alcune delle voci più influenti. Un …
LeggiMeteosat di Terza Generazione Sounder 1, il nuovo satellite
Il 1° luglio 2025 è stato lanciato con successo il satellite Meteosat di Terza Generazione Sounder 1, rivoluzionando il monitoraggio atmosferico in Europa e Africa. Il satellite Meteosat di Terza Generazione Sounder 1 (MTG-S1) è stato lanciato con successo il …
LeggiDeA Donne e Arte 2025: a Porto Ferro la 7ª edizione del festival
Il 6 luglio 2025 a Porto Ferro torna DeA – Donne e Arte: un festival che celebra la creatività femminile tra musica, danza, arte e performance con artiste dalla Sardegna e dal mondo. Domenica 6 luglio 2025, dalle ore 18, …
LeggiFrancesca Spanu presenta “Il corpo sbagliato”
Domani 4 luglio, alle 19, nella piazzetta di via Azuni a Villagrande Strisaili, Francesca Spanu presenta “Il corpo sbagliato” per il festival letterario diffuso Éntula, insieme a Simona Serrau. Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19, nella piazzetta di via …
LeggiFestival Mens Sana 2025 a Bono: torna la letteratura sportiva
Il 9 e 10 luglio a Bono l’anteprima della terza edizione del festival Mens Sana, tra grandi firme del giornalismo e protagonisti indimenticabili dello sport. A Bono la terza edizione del festival di letteratura sportiva Mens Sana, in programma il …
LeggiDiagnosi genetiche più rapide ed economiche: UniCamillus, Genoma e Università di Torino guidano la ricerca
Un importante progetto di ricerca finanziato dal MUR punta a rivoluzionare la diagnostica genetica, grazie alla collaborazione tra UniCamillus, Genoma e Università di Torino: più accessibilità, efficienza e rapidità. Una nuova frontiera nella diagnostica genetica è pronta a essere tracciata …
LeggiFerrari 296 GT3 Evo: l’evoluzione da gara con cuore V6 biturbo
Debutta a Spa-Francorchamps la nuova Ferrari 296 GT3 Evo: potenza, aerodinamica avanzata e soluzioni tecniche evolute per le competizioni internazionali e il Mondiale FIA WEC. A tre anni dal debutto della 296 GT3, Ferrari torna a stupire il mondo del …
LeggiFertilità a rischio: cambiamento climatico, smog e salute riproduttiva
Il riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico minacciano la fertilità umana. Ecco come il clima influisce sulla salute riproduttiva e cosa dice la ricerca sulla PMA. Il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico stanno diventando fattori determinanti nella salute riproduttiva umana. Un …
LeggiConcerto imperdibile a luglio: grande musica live in Sardegna
Non è un brano musicale, ma una notizia che conta: un concerto dal vivo in Sardegna, da non perdere. Scopri dove e quando assistere all’evento gratuito dell’estate. Non si tratta di una nuova uscita musicale, ma di una grande notizia: …
LeggiCs Concerto Pier Davide Carone – San Teodoro 6 luglio ore 22,00
Evento musicale imperdibile con ingresso gratuito nella splendida cornice di San Teodoro: il cantautore Pierdavide Carone si esibirà in piazza il 6 luglio alle ore 22:00. San Teodoro si prepara ad accogliere un appuntamento musicale di grande rilievo: il concerto …
LeggiPrimo trofeo dedicato al bomber: fu l’esordio in Coppa Campioni
Un trofeo speciale celebra il bomber leggendario, protagonista assoluto dell’esordio in Coppa Campioni, con una carriera indimenticabile e un’eredità che continua a ispirare generazioni di tifosi. È stato assegnato il primo trofeo intitolato al bomber, leggenda del calcio locale e …
LeggiNasce UniCa Alumni: inaugurazione con mostra, incontri e musica
L’Università di Cagliari presenta UniCa Alumni, la nuova rete dedicata agli ex studenti, con un evento inaugurale tra arte, cultura e connessioni intergenerazionali UniCa Alumni, la nuova rete che unisce tutti gli ex studenti dell’ateneo. Un progetto pensato per rafforzare …
LeggiIl club sassarese saluta e ringrazia il capitano
Dopo anni di successi e dedizione, il club sassarese rende omaggio al suo capitano, simbolo di lealtà, talento e cuore in campo e fuori. Il momento è arrivato: il club sassarese ha ufficialmente salutato e ringraziato il suo storico capitano, …
LeggiSviluppo Sostenibile celebra inclusione e partecipazione
L’edizione 2025 del Festival dello Sviluppo Sostenibile si conclude a Oristano con una giornata dedicata all’inclusione delle persone con disabilità tra teatro, musica e dialogo sui diritti. Domani, sabato 28 giugno, cala il sipario su “IMMAGINA – Perché domani”, quarta …
LeggiCOLDIRETTI NU-OG: ENOTURISMO, LA SARDEGNA CI CREDE
Sorgono si conferma centro vitale per l’enoturismo: Coldiretti Nuoro-Ogliastra guida una giornata di confronto sulle prospettive vitivinicole e turistiche del Mandrolisai, cuore della Sardegna autentica. Sorgono ha ospitato oggi una significativa giornata di approfondimento e confronto dedicata all’enoturismo, promossa da …
LeggiBastione Saint Remy per la Giornata mondiale della Sclerosi
Il Bastione Saint Remy si illumina di viola per la Giornata mondiale della Sclerosi sistemica, un segno di solidarietà e consapevolezza verso una malattia rara e poco conosciuta. CAGLIARI – 26 giugno 2025 – Nella notte tra domenica 29 e …
Leggi