L’orientamento giovanile è oggi uno degli strumenti fondamentali per aiutare le nuove generazioni a intraprendere un percorso formativo consapevole e coerente con le proprie aspirazioni, facilitando così la transizione scuola-università-lavoro. Questo è stato il cuore del convegno tenutosi presso la …
LeggiConfartigianato Sardegna Convention regionale 2025 imprese
La Confartigianato Sardegna Convention regionale 2025 imprese si apre con una domanda fondamentale: come sarà la Sardegna tra venti o trent’anni? A Sardara, oltre 100 partecipanti tra imprenditori e artigiani si riuniscono per esplorare i grandi cambiamenti futuri che riguarderanno …
LeggiGabriele Fava INPS a Cagliari con Confcommercio
L’appuntamento con Gabriele Fava a Cagliari Sarà Gabriele Fava, presidente dell’INPS, il protagonista del nuovo appuntamento della rassegna “A Tu per Tu”, promossa da Confcommercio Sud Sardegna. Un’occasione pubblica per approfondire uno dei temi più cruciali del nostro tempo: pensioni, …
LeggiOsteoporosi: campagna Non romperle per la salute delle ossa
La campagna “Non romperle” sull’osteoporosi è ufficialmente partita in Italia per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute delle ossa. Promossa da Italfarmaco con il patrocinio di Fedios, la campagna itinerante mira a informare e prevenire una patologia che colpisce circa …
LeggiIsReal 2025 festival del cinema documentario Nuoro premiazione
IsReal 2025 – festival del cinema documentario di Nuoro giunge al termine con la tanto attesa cerimonia di premiazione, in programma domenica 1° giugno. Dopo aver animato l’Auditorium G. Lilliu di Nuoro dal 27 maggio, il festival, organizzato dall’I.S.R.E. e …
LeggiAteneiKa 2025 AteneiKa Cagliari festival sport musica Cagliari
AteneiKa 2025 AteneiKa Cagliari festival sport musica Cagliari es la esperada undécima edición del evento que une deporte, música e intrattenimento nel cuore di Cagliari. Dal 31 maggio al 1° giugno, il CUS Cagliar ospita un ricco programma di tornei …
LeggiGeridu villaggio medievale: scoperte archeologiche sorprendenti
Un tesoro medievale nel cuore della Sardegna: le nuove scoperte nel sito archeologico di Geridu mostrano una società fiorente, lontana dalla povertà e ricca di relazioni economiche e sociali. Nel sito archeologico di Geridu, antico villaggio medievale nel nord della …
LeggiLa banda dei 105 educazione e parole protagoniste
La Banda dei 105 Festival ragazzi educazione emotiva è il cuore pulsante dell’evento che celebra parole protagoniste e momenti di crescita per i più giovani. Il Festival dei ragazzi si dedica all’educazione emotiva, valorizzando il potere delle parole come strumento …
LeggiReati contro gli animali, maltrattamento e tutela animali
Il Senato italiano ha detto sì al disegno di legge che inasprisce le pene per i reati contro gli animali, segnando una svolta storica nella tutela degli animali. Il provvedimento, accolto con ampio consenso, mira a contrastare il maltrattamento di …
LeggiCodice PERDAS invecchiamento attivo Sardegna inclusione
Il Codice PERDAS, progetto innovativo nato in Sardegna, affronta la sfida dell’invecchiamento attivo promuovendo l’inclusione sociale degli anziani. Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta per migliorare la qualità della vita delle comunità locali in Italia e in Europa, valorizzando il …
LeggiUlassai Festival sport outdoor inclusione sociale 2025
Ulassai Festival 2025: la festa degli sport outdoor e dell’inclusione sociale in Sardegna Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, l’Ulassai Festival torna a Ulassai, riconfermando il suo ruolo di capitale degli sport outdoor in Sardegna. Questo evento unico nel …
LeggiTumore colon-retto: immunoterapia Car-T per metastasi epatiche
Immunoterapia cellulare Car-T: una nuova speranza per il tumore colon-retto Il tumore al colon-retto rappresenta una delle principali cause di morte tra i pazienti oncologici, soprattutto a causa delle metastasi epatiche, che spesso sono difficili da trattare con le terapie …
LeggiCodrongianos InCoros e La casa di tutti di Antonella Agnoli
Il progetto culturale InCoros approda a Codrongianos con una serata speciale: giovedì 29 maggio, la biblioteca comunale ospita Antonella Agnoli, che presenterà “La casa di tutti. Città e biblioteche”, nel cuore di un evento che celebra il percorso culturale e …
LeggiVariante genetica Long Covid polmonare
Una variante genetica rischio Long Covid funzione polmonare mutazione è stata scoperta da un team internazionale di ricercatori. Si trova vicino a un gene che regola la funzione polmonare e può aumentare fino al 60% la probabilità di sviluppare sintomi …
LeggiTragogò FEST 2025 Teatro Tragodia Festival della Risata
Il Tragogò FEST 2025 Teatro Tragodia Festival della Risata arriva alla sua seconda edizione con due appuntamenti di grande rilievo artistico. L’evento, organizzato dal Teatro Tragodia, si svolgerà al Cine/Teatro Comunale di Sardara con “Diversi?! Unici!!” martedì 27 maggio alle …
LeggiAllenamento HIIT miostatina sgarri estivi muscoli tonici: difendili ora
Allenamento HIIT, miostatina, sgarri estivi e muscoli tonici: quattro concetti fondamentali per chi non vuole vanificare mesi di allenamento durante l’estate. Bastano infatti due settimane di pausa e alimentazione disordinata per perdere tono muscolare e risultati faticosamente raggiunti. Per evitare …
LeggiRocce Rosse Blues 2025 Lanusei: Paola Turci e Cullin
Due serate imperdibili a Lanusei con protagonisti della musica e del teatro Il festival Rocce Rosse Blues 2025 si conferma tra gli appuntamenti culturali più attesi in Sardegna, arricchendo il suo cartellone con due eventi imperdibili a Lanusei: l’8 agosto …
LeggiFestival Non è teatro Cagliari diversità inclusione culturale
Festival Non è teatro a Cagliari: spettacoli e performance dedicati alla diversità dal 24 maggio 2025 Dal 24 maggio 2025 torna a Cagliari il festival Non è teatro. È un evento culturale che propone spettacoli e performance teatrali sul tema …
LeggiAgricoltura e pastorizia Sardegna: Su lamentu de su pastore
Agricoltura Sardegna, pastorizia Sardegna e Su lamentu de su pastore rappresentano un legame profondo tra tradizione e identità culturale dell’isola, celebrato nel convegno che si terrà il 24 maggio a Orgosolo. L’evento mette in luce l’importanza del comparto ovino e …
LeggiMarina Nonviolenta a Cagliari: Shardana al Teatro Sant’Eulalia
Il Marina Nonviolenta Festival teatrale di Cagliari si conclude con l’ultimo evento: lo spettacolo “Shardana” al Teatro Sant’Eulalia. Questo festival culturale di rilievo promuove temi di nonviolenza attraverso il teatro, e “Shardana” offre un’immersione nella Sardegna nuragica, unendo teatro rituale …
Leggi