Sabato 12 e domenica 13 luglio il Festival Contrasti propone due serate con tuba, trombone e pianoforte al Museo Archeologico di Olbia.
Il Festival internazionale Contrasti 2025 – Spring edition torna a Olbia con due eventi musicali di alto livello ospitati dal MusMat, il Museo Archeologico della città. L’associazione Contrapunctum propone un doppio appuntamento il 12 e 13 luglio, con l’obiettivo di promuovere i giovani talenti della musica classica italiana in un contesto culturale suggestivo e aperto al pubblico.
Elisa Palermi in concerto sabato 12 luglio
Sabato 12 luglio alle ore 21:00 il pubblico potrà assistere all’esibizione della talentuosa Elisa Palermi, giovane musicista italiana che porterà sul palco il suono potente e profondo della tuba. Il concerto sarà accompagnato da Valeria Picardi al pianoforte, in un originale duo che esplora il repertorio contemporaneo e classico con un’inedita combinazione timbrica. L’esecuzione offrirà al pubblico un’esperienza sonora immersiva, capace di esaltare le potenzialità espressive di strumenti spesso relegati a ruoli secondari.
Marco Boccucci protagonista domenica 13 luglio
Domenica 13 luglio sarà la volta del maestro Marco Boccucci, che proporrà un repertorio per trombone e pianoforte, sempre in duo con Valeria Picardi. Il concerto esplorerà un percorso musicale vario e raffinato, che metterà in luce le capacità tecniche ed emotive dell’artista. L’interpretazione di Boccucci punta a rinnovare la percezione dello strumento a fiato, spesso associato all’orchestra ma qui protagonista assoluto in un contesto da camera.
Il valore del festival Contrasti
L’iniziativa fa parte del Festival Contrasti 2025 – Spring edition, rassegna che da anni promuove l’eccellenza musicale con attenzione ai nuovi interpreti. La manifestazione è curata dall’associazione Contrapunctum, impegnata nella valorizzazione della musica colta attraverso programmi originali e accessibili. La scelta del MusMat come sede concertistica permette di unire arte, storia e musica in un’unica esperienza culturale.
Un’occasione da non perdere
Con due serate di grande qualità, il Festival Contrasti offre al pubblico sardo e ai visitatori estivi un’opportunità per scoprire nuove voci del panorama concertistico.