Wall For Gaza a Quartu per la terza edizione di Street Art Week

La terza edizione della Street Art Week colora Quartu con artisti da Cuba e Regno Unito, unendo creatività urbana e messaggi di pace in sostegno alla Palestina.

A Quartu Sant’Elena la Street Art Week ritorna con la terza edizione, unendo artisti internazionali e locali in un progetto murale dedicato alla solidarietà globale. Wall For Gaza è il cuore tematico dell’evento, simbolo di resistenza e arte impegnata.

Partecipazione globale

Tra gli ospiti figurano artisti provenienti dal Regno Unito e da Cuba, che con stili diversi raccontano un’unica urgenza: la pace e il diritto alla libertà. Le opere abbracciano linguaggi visivi differenti, ma tutte convergono nel richiamo empatico alla condizione palestinese, trasformando muri urbani in testimonianze etiche e poetiche.

Impegno e creatività

L’organizzazione punta a stimolare coscienza civile attraverso il linguaggio immediato della street art, rendendo Quartu un laboratorio creativo aperto al confronto e al dialogo interculturale. I colori accesi, le figure evocative e i simboli di pace emergono come messaggi di speranza che raggiungono ogni fascia d’età.

Solidarietà concreta

Oltre all’espressione artistica, la manifestazione si impegna direttamente nel sostegno alla popolazione palestinese. Parte dei fondi raccolti durante l’evento verranno destinati ad associazioni umanitarie, per portare aiuti concreti alle vittime del conflitto in corso nella Striscia di Gaza.

Street art e territorio

Le opere realizzate arricchiranno il tessuto urbano della città, rafforzando il legame tra arte pubblica e spazi condivisi. L’iniziativa mira a valorizzare Quartu anche dal punto di vista culturale e turistico, grazie alla presenza di nomi noti nel panorama della street art internazionale.

Un messaggio che resta

Wall For Gaza diventa quindi non solo un’esposizione temporanea, ma un progetto che lascia segni duraturi nel territorio. I murales resteranno visibili anche dopo l’evento, testimoniando una volontà collettiva di non restare in silenzio di fronte alle ingiustizie globali.

Conclusione

La Street Art Week di Quartu si conferma occasione potente per riflettere, unire e agire. Tra vernice, spray e messaggi visivi, la città diventa tela di solidarietà e voce di pace, rafforzando il valore dell’arte come strumento di consapevolezza sociale.

About Veronica Buccoli

Studio Spettacolo presso l'Università di Cagliari, appassionata di fotografia e cinema, col sogno di diventare un giorno direttrice della fotografia. La musica fa da colonna sonora alla mia vita, alimenta gli scenari che immagino di mettere in scena e accompagna i viaggi che faccio. Da sempre appassionata di danza, per smuovere la sedentarietà data dallo studio e colmare il vuoto lasciato da un viaggio a New York, mi sono avvicinata al lindy hop, nella speranza di ritrovare la magia della musica jazz dal vivo e l'energia dei ballerini che animavano uno speakeasy di Manhattan dove mi sono ritrovata una sera di novembre.

Controlla anche

Beach Day Out Vol 19: il festival più underground dell’estate

Due giornate tra onde, chitarre distorte e passione vera: Michelangelo Rombi e Alessio Schirru raccontano …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.