Screenshot

Nastro Rosa Tour, tappa della Maddalena all’Aeronautica militare

La penultima tappa a La Maddalena premia l’Aeronautica Militare dopo 165 miglia e 36 ore di navigazione; le classi WASZP e WING regaleranno emozioni nel Villaggio di regata.

L’11 luglio a La Maddalena il team dell’Aeronautica Militare ha tagliato per primo il traguardo, chiudendo la penultima tappa offshore del Nastro Rosa Tour. Hanno coperto 165 miglia in oltre 36 ore di navigazione, mantenendo il comando per tutta la regata .

Performance e vantaggio

Gli aviatori hanno condotto la regata con costanza, arrivando all’isola con un margine significativo rispetto agli avversari. La loro vittoria evidenzia competenza e preparazione elevata, confermando l’Aeronautica come protagonista del Giro a vela.

Battaglia in aria e acqua

Oltre ai Figaro3, nei prossimi giorni nelle acque maddalenine si affronteranno le classi WASZP e WING. Regate spettacolari e tecnicamente impegnative causeranno emozioni a spettatori e atleti, animando lo scenario isolano .

Villaggio e intrattenimento

Il Villaggio di regata ospiterà musica dal vivo e iniziative per il pubblico: concerti, attività collaterali e spazi informativi renderanno l’esperienza coinvolgente sia per gli appassionati che per le famiglie affluite sull’isola().

Classifica e attesa finale

Questa penultima tappa è decisiva per la classifica finale, che sarà annunciata a Genova l’11 luglio. La suspense rimane alta, con squadre navali incerte sul podio finale del Tour .

Organizzazione e sostegno

Il Nastro Rosa Tour è promosso da Difesa Servizi in sinergia con la Marina Militare e SSI Sports & Events. Tra i partner spiccano ENIT per il Turismo, la Federazione Italiana Vela, il CONI e il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio .

Impatto culturale e turistico

Portare eventi velici di alto profilo a La Maddalena rafforza la vocazione marina dell’isola e promuove turismo nautico. Il mix tra sport, intrattenimento e territorio valorizza risorse locali e crea ricadute positive per le attività economiche.

Conclusione

L’Aeronautica Militare ha mostrato forza e leadership nella tappa offshore, mentre le classi WASZP e WING promettono spettacolo massiccio. La regata a La Maddalena si conferma evento chiave del tour, preludio a un finale atteso a Genova.

About Veronica Buccoli

Studio Spettacolo presso l'Università di Cagliari, appassionata di fotografia e cinema, col sogno di diventare un giorno direttrice della fotografia. La musica fa da colonna sonora alla mia vita, alimenta gli scenari che immagino di mettere in scena e accompagna i viaggi che faccio. Da sempre appassionata di danza, per smuovere la sedentarietà data dallo studio e colmare il vuoto lasciato da un viaggio a New York, mi sono avvicinata al lindy hop, nella speranza di ritrovare la magia della musica jazz dal vivo e l'energia dei ballerini che animavano uno speakeasy di Manhattan dove mi sono ritrovata una sera di novembre.

Controlla anche

Beach Day Out Vol 19: il festival più underground dell’estate

Due giornate tra onde, chitarre distorte e passione vera: Michelangelo Rombi e Alessio Schirru raccontano …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.