Il CRUC UNICA di Cagliari: un faro di socializzazione, benessere psico‑fisico e cultura per il personale dell’Ateneo
Il CRUC UNICA è un’associazione senza fini di lucro attiva da 47 anni all’Università degli Studi di Cagliari. Nasce dal desiderio di alcuni dipendenti di promuovere socializzazione, valorizzazione della persona e impiego costruttivo del tempo libero. Oggi il circolo riunisce dipendenti in servizio e in quiescenza, offrendo attività culturali, sportive e ricreative. Il CRUC aderisce a reti nazionali come ANCIU e regionali come INTERCRAL Sardegna, operando in collaborazione con l’Ateneo cagliaritano e le organizzazioni sindacali (sito ufficiale).
I valori chiave sono amicizia, passione, benessere psico-fisico e senso di appartenenza. Ogni iniziativa è pensata per stimolare la partecipazione e la crescita personale dei soci, attraverso esperienze collettive e coinvolgenti.
Cultura condivisa e voce all’università
Le attività culturali del CRUC includono coro, musica, teatro e poesia. Il coro partecipa a eventi pubblici come UNInCANTO e il Llangollen International Musical Eisteddfod. È presente anche nella cerimonia natalizia dell’Ateneo e nell’inaugurazione dell’anno accademico. Il CRUC partecipa ogni anno alla Notte dei Ricercatori, evento che unisce scienza e comunità. Le attività creative favoriscono l’inclusione e il confronto tra i membri del personale universitario. Tutte le sezioni sono guidate da soci volontari.
Sport, eventi e convenzioni per i soci
Il CRUC promuove sport come calcio a 5, padel, podismo, basket, sci, dragon boat e pallavolo. Partecipa alla SoloWomenRun con centinaia di iscritte, come Giovanna Delogu, classificata nella top ten (fonte). Le sezioni sportive offrono allenamenti e tornei accessibili a tutti.
I soci godono anche di convenzioni in settori come turismo, cultura, salute, credito, tempo libero e bellezza. Il tesseramento è aperto tutto l’anno. Basta compilare il modulo disponibile sul sito del CRUC e inviarlo via email.