A Cagliari il 10 luglio il concerto “Musica tra le righe” celebra Mozart

Giovedì 10 luglio, l’Associazione Culturale Ponticello invita il pubblico a un nuovo appuntamento della rassegna “Musica tra le righe”.

Il concerto si terrà a Cagliari, nella suggestiva cornice di Palazzo Siotto, con inizio alle 21. La serata sarà interamente dedicata al genio di Wolfgang Amadeus Mozart.

Protagonisti due fortepianisti d’eccellenza

A interpretare le composizioni mozartiane saranno Angela Oliviero e Giulio Biddau, due artisti noti per la loro sensibilità e precisione stilistica. I due pianisti si esibiranno su fortepiano, lo strumento originale dell’epoca di Mozart, per offrire un ascolto autentico e filologico.

Un quartetto d’archi accompagna il fortepiano

Insieme ai due solisti, si esibirà un quartetto d’archi composto da Dimitri Mattu, Giorgio Oppo, Oscar Piastrelloni e Attilio Motzo. Gli archi accompagneranno il fortepiano in una formazione cameristica equilibrata e fedele allo stile classico viennese.

Un repertorio che esalta l’eleganza e la profondità

Il programma della serata sarà dedicato ad alcune delle pagine più raffinate del repertorio mozartiano per pianoforte e archi. La scelta dei brani punta a valorizzare l’equilibrio tra virtuosismo e lirismo, tra forma perfetta e intensa espressività.

Un evento pensato per appassionati e neofiti

Il concerto è pensato per appassionati di musica classica e per chi desidera avvicinarsi a Mozart in modo coinvolgente e accessibile. La dimensione raccolta di Palazzo Siotto permetterà un ascolto ravvicinato e immersivo, adatto anche a un pubblico curioso e giovane.

L’impegno culturale dell’Associazione Ponticello

“Musica tra le righe” è una rassegna che unisce qualità artistica e divulgazione musicale. L’Associazione Ponticello lavora da anni per promuovere la cultura musicale in Sardegna. Attraverso concerti, incontri e attività educative, l’associazione contribuisce alla crescita del pubblico e alla valorizzazione di artisti e repertori.

Un’occasione imperdibile per vivere la musica di Mozart dal vivo, in una serata che promette intensità e bellezza.

About Veronica Buccoli

Studio Spettacolo presso l'Università di Cagliari, appassionata di fotografia e cinema, col sogno di diventare un giorno direttrice della fotografia. La musica fa da colonna sonora alla mia vita, alimenta gli scenari che immagino di mettere in scena e accompagna i viaggi che faccio. Da sempre appassionata di danza, per smuovere la sedentarietà data dallo studio e colmare il vuoto lasciato da un viaggio a New York, mi sono avvicinata al lindy hop, nella speranza di ritrovare la magia della musica jazz dal vivo e l'energia dei ballerini che animavano uno speakeasy di Manhattan dove mi sono ritrovata una sera di novembre.

Controlla anche

Informalmente edizione del 17 luglio 2025

Un progetto partecipativo valorizza l’esperienza universitaria: cresce la soddisfazione per l’Ateneo di Cagliari. Intanto arrivano …