Informalmente edizione del 3 luglio 2025

Informalmente
Informalmente
Informalmente edizione del 3 luglio 2025
Loading
/

Un’informazione utile, giovane e concreta per orientarsi tra opportunità, bandi e iniziative che rendono l’università uno spazio più giusto e consapevole. Edizione del 3 luglio 2025.

Con uno sguardo attento al mondo accademico e un tono accessibile e diretto, “Informalmente” si conferma un punto di riferimento per chi vive l’università non solo come percorso di studi, ma come esperienza di crescita personale, professionale e culturale. Il notiziario, prodotto da Unica Radio, nasce per parlare agli studenti e alle studentesse con il loro linguaggio, traducendo bandi, notizie e iniziative in contenuti chiari, dinamici e stimolanti. Riascolta l’edizione del 3 luglio 2025.

In questa edizione, i riflettori si accendono su quattro importanti novità lanciate dall’Università degli Studi di Cagliari, che puntano a rendere più inclusivo, competitivo e accessibile il percorso universitario: borse Erasmus+ EXTRA UE per tirocini internazionali, premi economici per le nuove matricole delle magistrali, un’intitolazione significativa in ambito storico-culturale e un contributo concreto per la ricerca scientifica in open access.

Erasmus+ EXTRA UE: l’università si apre al mondo con 84 borse di tirocinio

Uno dei punti di forza del notiziario è la sua capacità di valorizzare le occasioni di mobilità internazionale come strumento di crescita. In questo numero si annuncia la riapertura del bando Erasmus+ EXTRA UE, che mette a disposizione 84 borse per tirocini curricolari in paesi extraeuropei. Studenti e studentesse iscritti a corsi triennali, magistrali o a ciclo unico potranno candidarsi entro il 30 giugno 2025, per partire in qualsiasi momento tra luglio 2025 e luglio 2026. Il tirocinio dovrà durare almeno 60 giorni, con il supporto di un docente referente.

Premi al merito per le nuove matricole magistrali e un tributo alla memoria di Girolamo Sotgiu

Non solo mobilità, ma anche riconoscimento del merito accademico. Il notiziario presenta il nuovo bando che premia le immatricolazioni alle lauree magistrali: 110 premi da 900 euro per chi ha conseguito la triennale in tempi rapidi e con voti elevati. Le domande sono aperte fino al 7 luglio.

Accanto al presente, spazio anche alla memoria e alla cultura: l’Università di Cagliari intitolerà l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche a Girolamo Sotgiu, figura centrale della cultura sarda del Novecento. La cerimonia ufficiale si terrà l’11 luglio 2025 nella sede di via Sant’Ignazio, come momento simbolico di riflessione sull’impegno civile e intellettuale.

Sostegno alla ricerca e al sapere condiviso con la premialità Open Access

Chiude il notiziario una notizia rivolta alla comunità accademica e scientifica: l’Ateneo ha pubblicato un avviso per la “Premialità Open Access”, un contributo economico pensato per sostenere giovani ricercatori e ricercatrici nella pubblicazione di articoli su riviste ad accesso aperto. Il bando si rivolge a chi è affiliato a UniCA al momento della sottomissione e intende valorizzare la condivisione dei saperi e la trasparenza della ricerca.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Informalmente edizione del 17 luglio 2025

Un progetto partecipativo valorizza l’esperienza universitaria: cresce la soddisfazione per l’Ateneo di Cagliari. Intanto arrivano …