Sabato 26 luglio alle 21:30, nella magica cornice di Piazza Crispi a Olbia, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: La Nuit des Étoiles. Anbeta Toromani, amatissima ballerina di origini albanesi, sarà nuovamente madrina dell’evento, pronta ad accogliere dieci stelle internazionali della danza in un’atmosfera che si preannuncia indimenticabile. Un galà pensato per emozionare anche chi non conosce il mondo del balletto.
Il successo dell’edizione precedente ha lasciato il segno. La piazza, trasformata in un vero e proprio teatro a cielo aperto, ha incantato pubblico e critica. Anche quest’anno l’attesa è palpabile, tanto che si profila già il tutto esaurito. I biglietti sono ancora disponibili online su www.lanuitdesetoiles.it o presso Stage One in via G. D’Annunzio, 1 a Olbia. Ma chi vuole esserci deve affrettarsi.
Dietro la direzione artistica c’è ancora una volta Mavi Careddu, che ha saputo costruire un cast di straordinario livello. Tra i nomi più attesi, spicca Polina Semionova, étoile dello Staatsballett di Berlino. Eleganza, tecnica e grazia ineguagliabili. Con lei anche Martina Arduino e Marco Agostino del Teatro alla Scala, ma l’intero cast è una celebrazione della danza ai massimi livelli.
“Il cast è stupendo nel suo insieme – ha dichiarato Anbeta – ma Polina ha qualcosa di magnetico. L’ho vista dal vivo più volte e ogni volta mi lascia senza parole”.
Anbeta Toromani non sarà in scena con un assolo, ma confessa che la voglia di danzare, in serate così, riaffiora con forza. “Empatizzo tantissimo con chi è sul palco. Sento la tensione, capisco le difficoltà. È una forma di rispetto verso i colleghi”.
E il pubblico? Sorprendente. “Nella scorsa edizione – racconta – c’è stato un coinvolgimento raro. Anche chi non era abituato alla danza ha partecipato con emozione”.
Il galà sarà un’occasione per scoprire la danza classica, ma anche creazioni più contemporanee e personali, su musiche nuove e inattese. Una serata che apre porte e cuori.
Chi non ha mai assistito a un balletto può trovarsi improvvisamente rapito, anche senza conoscere la storia o i protagonisti. La Nuit des Étoiles è proprio questo: una chiave d’accesso emozionale a un mondo poetico e potente.