Call4Solution DLAB: Cagliari chiama le startup tech

Il Comune di Cagliari, nell’ambito del progetto “Cagliari Digital Lab–Casa delle Tecnologie Emergenti”, invita le startup e le PMI tecnologiche italiane a proporre soluzioni innovative, sostenibili e ad alto impatto urbano, basate su intelligenza artificiale e tecnologie quantistiche.

Il Comune di Cagliari ha pubblicato l’avviso Call4Solution DLAB, un’opportunità unica per startup e PMI italiane del settore tecnologico. L’iniziativa è parte del progetto “Cagliari Digital Lab – Casa delle Tecnologie Emergenti”, cofinanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’obiettivo? Sviluppare soluzioni innovative per la città di Cagliari, utilizzando intelligenza artificiale e tecnologie quantistiche. Le imprese selezionate riceveranno fino a 30.000 euro a fondo perduto, oltre a pieno accesso a laboratori, infrastrutture tecnologiche e dati urbani messi a disposizione dal DLAB.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per le ore 15 del 18 luglio 2025.

I progetti dovranno affrontare sfide concrete in ambito urbano, come:

  • Ottimizzazione delle risorse cittadine
  • Sicurezza delle reti
  • Monitoraggio intelligente delle infrastrutture

Ogni proposta dovrà includere almeno un prototipo funzionante e produrre benefici tangibili per la città di Cagliari.

La Call4Solution mira a rendere Cagliari una Smart City all’avanguardia, stimolando l’adozione di tecnologie emergenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, la sostenibilità ambientale e l’efficienza della governance urbana.

Il DLAB si propone come ecosistema nazionale di innovazione, in grado di attrarre competenze e intelligenze per co-progettare una città più moderna e resiliente.

Per partecipare, è possibile consultare e scaricare l’avviso completo, gli allegati e accedere alla piattaforma di candidatura online tramite il sito del Comune di Cagliari al seguente link:
www.comune.cagliari.it/portale/it/documento.page?contentId=DOC222343

About Asia Planu

Studentessa di scienze della Comunicazione, amo ascoltare la musica e guardare serie tv. Mi piace stare a contatto con la natura e fare lunghe passeggiate.

Controlla anche

Informalmente edizione del 17 luglio 2025

Un progetto partecipativo valorizza l’esperienza universitaria: cresce la soddisfazione per l’Ateneo di Cagliari. Intanto arrivano …