Ferrari 296 GT3 Evo: l’evoluzione da gara con cuore V6 biturbo

Debutta a Spa-Francorchamps la nuova Ferrari 296 GT3 Evo: potenza, aerodinamica avanzata e soluzioni tecniche evolute per le competizioni internazionali e il Mondiale FIA WEC.

A tre anni dal debutto della 296 GT3, Ferrari torna a stupire il mondo del motorsport presentando la sua nuova arma da corsa: la Ferrari 296 GT3 Evo.Questa nuova versione è frutto di due stagioni di esperienza maturate nelle competizioni GT internazionali, tra cui il prestigioso Mondiale FIA WEC.

Progettata per garantire prestazioni più elevate, la 296 GT3 Evo introduce una serie di aggiornamenti, pensati per migliorare affidabilità, aerodinamica e facilità di intervento.

Il motore della 296 GT3 Evo resta fedele al potente V6 biturbo da 3 litri, con architettura a 120 gradi tra le bancate. Una configurazione che consente una maggiore rigidità strutturale e un baricentro ribassato grazie alla sua posizione arretrata nel telaio. A completare il quadro, l’aggiornamento del cambio sequenziale a sei marce, che migliora la gestione della coppia.

Queste modifiche rendono la vettura più reattiva e bilanciata, qualità fondamentali in gare di endurance ad alto livello.

Uno dei punti chiave della 296 GT3 Evo è l’evoluzione dell’aerodinamica. Ferrari ha lavorato intensamente su splitter, diffusore, prese d’aria e fondi carenati, con lo scopo di offrire carichi aerodinamici più stabili. Il lavoro è stato validato attraverso test in CFD, galleria del vento e simulazioni pista.

Dal punto di vista estetico, la 296 GT3 Evo presenta un cofano ridisegnato con nuove prese d’aria, uno spoiler posteriore regolabile e appendici aerodinamiche ottimizzate. La vettura sarà omologata entro il 2025 e farà il suo debutto ufficiale nel 2026.

Completano il pacchetto le sospensioni aggiornate, con geometrie riviste per migliorare la trazione e ridurre lo stress.

About Alberto Contini

Appassionato del settore telecomunicazioni e del calcio

Controlla anche

Informalmente edizione del 17 luglio 2025

Un progetto partecipativo valorizza l’esperienza universitaria: cresce la soddisfazione per l’Ateneo di Cagliari. Intanto arrivano …