A Porto Ferro sabato 5 luglio si apre il festival itinerante con una cena cinematografica e la proiezione de “Il segreto di Liberato”, tra musica, mistero e mare.
Con una serata suggestiva nel Baretto di Porto Ferro, Cinema delle Terre del Mare inaugura la sua XIII edizione sabato 5 luglio alle ore 21. Il festival, organizzato dalla Società Umanitaria di Alghero, propone una navigazione tra cinema e paesaggi mozzafiato. Dopo l’anteprima a Lo Quarter, il viaggio inizia con una cena sul bordo piscina e la proiezione del film “Il segreto di Liberato”.
Liberato protagonista della serata d’apertura
Il documentario musicale, diretto da Francesco Lettieri, Lorenzo Ceccotti, Giuseppe Squillaci e Giorgio Testi, esplora la figura enigmatica di Liberato, artista partenopeo dalla fama crescente. L’opera unisce immagini dal vero, interviste, animazioni e materiale d’archivio, per ricostruire un’identità nascosta dietro una rosa. Il film racconta concerti europei, piazze simboliche di Napoli e momenti unici, come il tributo allo stadio Maradona per il terzo scudetto. La potenza visiva e musicale del film si fonde con l’atmosfera intima della serata inaugurale.
Un festival itinerante tra cinema, mare e cultura
Fino al 20 luglio, Cinema delle Terre del Mare proporrà una quindicina di proiezioni tra spiagge, piazze e miniere, toccando anche Argentiera e Santa Teresa Gallura. Non mancheranno masterclass, reading, itinerari cineturistici e presentazioni di libri. La direzione artistica è affidata ad Alessandra Sento, il festival è sostenuto da Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero e altri enti pubblici e privati.
Novità 2025: il Premio del Pubblico e la sezione “Immersioni”
Lunedì 7 luglio alle ore 18 a Lo Quarter partirà la sezione Immersioni, novità di questa edizione insieme a Arcipelaghi e Tuffi. Il pubblico potrà votare i film in gara per il primo Premio del Pubblico Cinema delle Terre del Mare. Il documentario “Breath” di Ilaria Congiu, che sarà presente in sala, aprirà il concorso, offrendo un’occasione di dialogo diretto con l’autrice.
Cinema per chi ama scoprire
Cinema delle Terre del Mare si conferma appuntamento estivo imperdibile per chi ama il cinema vissuto in libertà, a contatto con il territorio e sotto cieli stellati.