“Eddie & The Kids” in concerto a Sassari: un trio straordinario tra jazz, folk e poesia sonora

Il trio jazz “Eddie & The Kids” si esibisce a Sassari il 1° luglio 2025 alla Pinacoteca Nazionale, tra brani originali e reinterpretazioni di Neil Young, Radiohead ed Elvis Presley.

Una serata irripetibile nel cuore artistico della Sardegna. Martedì 1° luglio 2025 alle ore 20.30, la Pinacoteca Nazionale di Sassari ospiterà il concerto di “Eddie & The Kids”, trio che fonde jazz, folk contemporaneo e arrangiamenti audaci in un linguaggio musicale nuovo, libero e profondo. Eddie & The Kids è il nome di un progetto che unisce talento, esperienza e innovazione, portando sul palco una miscela sonora unica nel panorama italiano.

Il progetto, prodotto da Insulæ Lab – Centro di Produzione Musica, nasce dall’incontro tra due figure storiche del jazz italiano, Fabrizio Sferra e Enzo Pietropaoli, e il giovane chitarrista Edoardo Ferri. Il risultato è un connubio generazionale che stupisce per coesione, energia e visione artistica.

Sferra e Pietropaoli, già cofondatori di progetti iconici come lo Space Jazz Trio e Doctor 3, si ritrovano nel 2023 per avviare un nuovo cammino sonoro, scegliendo di condividere palco e ispirazione con Ferri, talento emergente dotato di grande apertura e sensibilità musicale. Nasce così “Eddie & The Kids”, una formazione che fonde esperienze, mondi e ascolti in una vera alchimia creativa.

Il repertorio del concerto comprende brani originali e reinterpretazioni sorprendenti di giganti della musica come Neil Young, Radiohead ed Elvis Presley, in un intreccio emotivo che rompe le barriere di genere. L’atmosfera della Pinacoteca Nazionale, con la sua carica artistica e spirituale, si prepara ad amplificare ogni nota e ogni emozione.

Il trio si è già esibito in festival internazionali come Umbria Jazz, Torino Jazz Festival, Vicenza Jazz e in Paesi come Etiopia, Algeria e Macedonia del Nord. Il 2025 vedrà l’uscita del loro primo album, “Red Rock”, per Parco Della Musica Records.

L’appuntamento di Sassari rappresenta un’occasione unica per vivere un concerto di alta qualità in una location d’eccezione. L’evento è realizzato in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Sassari, la Direzione Generale Musei (MIC) e la Direzione Regionale Musei Sardegna, con il supporto del Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna.

Per info e prenotazioni: 349 802 4059.
Un’esperienza imperdibile, tra suoni, visioni e armonie che sanno parlare al cuore.

About Houda El Abbassi El Kass

Studentessa del doppio corso di laurea in Giurisprudenza e Economia Aziendale presso l’Universitat Jaume I (Spagna), con una formazione interdisciplinare che unisce competenze giuridiche e manageriali. Ho partecipato al programma Erasmus+ in Polonia, un’esperienza che ha rafforzato le mie capacità di adattamento e comunicazione in contesti internazionali. Parlo cinque lingue e sono particolarmente interessata al diritto europeo, alla sostenibilità e alla cooperazione internazionale. Attualmente ricopro il ruolo di EU Careers Ambassador, promuovendo le opportunità di carriera nelle istituzioni dell’Unione europea. Mi considero una persona proattiva, determinata e orientata alla crescita continua.

Controlla anche

Iglesias Buskers Festival, l’arte accende le notti estive

Dal 13 al 16 luglio il centro storico si trasforma in un palcoscenico a cielo …