Il 25 giugno Martino Giordano porta a Oristano il suo romanzo d’esordio. L’incontro rientra nelle anteprime del Propagazioni Festival e nelle iniziative legate al Sardegna Pride.
Mercoledì 25 giugno, alle ore 19, il Circolo La Volantina di Oristano ospiterà una nuova anteprima del Propagazioni Festival, giunto alla sua quarta edizione.
Martino Giordano presenterà Variazioni sul tema, suo romanzo d’esordio pubblicato da Solferino. L’evento sarà introdotto da Irene Massa, ricercatrice e attivista queer.
Un romanzo che racconta identità e trasformazione
Variazioni sul tema esplora le vite di Lidia e Leo, due anime in cerca di verità e appartenenza, tra Palermo e Praga.
Lidia, giovane violoncellista, intraprende un percorso di transizione, mentre Leo lotta contro solitudine e fallimenti. Le loro esistenze si specchiano in un racconto profondo e musicale.
L’autore e il suo percorso personale e letterario
Nato a Palermo ventotto anni fa, Martino Giordano ha studiato a Praga e alla Scuola Holden di Torino. Attualmente frequenta un corso di laurea in Letterature comparate.
Dal 2017 ha intrapreso un percorso di transizione come persona non binaria. Il suo romanzo riflette la complessità delle esperienze legate al genere e all’identità.
Una conversazione tra scrittura e ricerca sociale
In dialogo con l’autore ci sarà Irene Massa, dottoranda in Diritti umani, specializzata in queer studies e parte del progetto europeo Trace.
La sua ricerca si concentra sull’invecchiamento delle persone LGBTQIA+ nel sud Europa, con un focus sulle isole italiane.
Festival, cultura e diritti: una rete di collaborazioni
L’evento, organizzato da Heuristic con Rainbook Festival e Sardegna Pride, rientra nel calendario di iniziative che precedono il Sardegna Pride del 28 giugno a Sassari.
Il Propagazioni Festival si svolgerà dal 19 al 23 agosto ad Oristano, Arborea e Mandriola, confermando la sua vocazione alla cultura inclusiva.