Lorenzo Masini, tra elettronica ed introspezione: la nuova voce del cantautorato italiano

unica radio
Unica Radio Podcast
Lorenzo Masini, tra elettronica ed introspezione: la nuova voce del cantautorato italiano
Loading
/

Lorenzo Masini, in arte Maseeni, unisce cantautorato ed elettronica in una ricerca musicale intensa e personale. Il 13 luglio si esibirà al Siren Festival di Cagliari.

Lorenzo Masini, in arte Maseeni, è un giovane artista romano classe 1994 che porta in scena un progetto nato da un’esigenza profonda: comunicare in italiano, attraverso una fusione di cantautorato contemporaneo de elettronica sperimentale. La sua musica è un viaggio tra generi e sentimenti, difficile da incasellare in una definizione rigida.

Maseeni rifiuta di essere identificato con un genere specifico. Cresciuto tra blues, jazz, rock ed elettronica, ha scelto di creare un linguaggio personale che cambia canzone dopo canzone. Il suo è un racconto in note, in continuo divenire, alimentato dalla voglia di emozionare senza filtri.

“Canzoni d’amore del terzo tipo”: un concetto oltre le parole

Il suo primo album, Canzoni d’amore del terzo tipo, è un’esplorazione delle sfaccettature dell’amore. Un titolo ironico, ma anche rivelatore: Maseeni riflette sul rischio di imprigionare i sentimenti nelle parole, lasciando che sia la musica a raccontarli con più verità. Alcuni brani, come Mi Hai Lasciato Solo il Cane sono legati a esperienze personali forti, mentre altre come Superblu sono nate in Sardegna.

E proprio in Sardegna, Maseeni tornerà il 13 luglio, esibendosi per la prima volta al Siren Festival di Cagliari. Un’occasione speciale in un contesto ricco di arte e contaminazioni.

Dal vivo, tra emozione e connessione autentica

Sul palco, Maseeni vive un rapporto diverso con le sue canzoni. È lì che le emozioni si amplificano, e che l’artista riesce a trasmettere qualcosa che va oltre la registrazione. “Dal vivo riesco a dare più di ciò che c’è su disco”, racconta. Per lui, l’esibizione è il momento in cui la musica prende senso pieno.

Il Seren Festival rappresenta l’occasione ideale per condividere con il pubblico la sua visione: emozioni vere, non numeri o classifiche.

Nuovi brani e un album in arrivo il 3 luglio

Guardando al futuro, Maseeni conferma l’uscita imminente del suo secondo album, atteso per il 3 luglio. Un disco già rodato dal vivo, che rappresenta un nuovo capitolo nella sua evoluzione artistica. Due singoli hanno già anticipato il lavoro, disponibile presto su tutte le piattaforme, anche se, come sottolinea lui stesso, “la musica non può ridursi a numeri”.

Il futuro di Maseni è fatto di emozioni, sperimentazioni e concerti intensi. E il Seren Festival sarà solo l’inizio di un nuovo viaggio.

About Giulia Paderi

Amante della storia e della letteratura, del teatro e di tutte le arti in genere. Mi piace la buona compagnia, ma anche viaggiare da sola. Prediligo la musica d'autore italiana, le escursioni in natura e le feste dove la gente tiene il telefono in tasca. Credo ancora che cambiare il mondo sia possibile se si parte da sé stessi.

Controlla anche

Laurea magistrale in medicina e odontoiatria: aperte le iscrizioni

Da oggi è possibile iscriversi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina …