Domenica 22 giugno ad Alghero, musica dal vivo tra suoni acustici, elettronica e natura mediterranea con Insulæ Songs: il nuovo progetto originale di Insulæ Lab diretto da Paolo Fresu
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 20, il suggestivo scenario dell’A-mare Beach Club di Alghero ospita una serata speciale con la presentazione di Insulæ Songs, produzione originale firmata Insulæ Lab – Centro di Produzione Musica. Protagonisti di questo evento sono Salvatore Maltana al contrabbasso ed elettronica e Marcello Peghin alla chitarra. Il progetto nasce dall’incontro fra le loro esperienze artistiche, sotto la direzione di Paolo Fresu, e si sviluppa come un’esplorazione sonora che fonde il respiro della Sardegna con l’eco del Mediterraneo.
Musica tra graniti e onde
Insulæ Songs è un invito a lasciarsi trasportare in un viaggio musicale che nasce fra i graniti di Berchidda e arriva sulle coste della Riviera del Corallo. Le sonorità proposte dal duo alternano momenti di intensa improvvisazione acustica a leggere incursioni elettroniche, in una narrazione fluida e contemplativa. La musica dal vivo si intreccia con la natura, trasformando il tramonto in un palcoscenico emozionale. Il risultato è una performance capace di evocare immagini, emozioni e paesaggi interiori, sospesi tra il tempo presente e la memoria.
Il duo, sebbene non nuovo a collaborazioni passate, si presenta qui in una veste del tutto inedita. L’intento è quello di raccontare storie di mare, danza e spiritualità, attingendo a un bagaglio musicale ampio e trasversale. Le radici popolari si fondono con linguaggi moderni, in un equilibrio sonoro che richiama tanto la tradizione quanto la sperimentazione.
I protagonisti: un’intesa d’autore
Salvatore Maltana, classe 1972, è un contrabbassista e compositore con una solida esperienza didattica e concertistica. Dal 2003 insegna ai seminari invernali di Nuoro Jazz e dal 2020 ne è anche direttore artistico. La sua ricerca musicale si muove con disinvoltura tra jazz, elettronica e sonorità etniche, sempre con un forte legame alla Sardegna.
Marcello Peghin, chitarrista dalla formazione classica e jazz, ha vinto nel 1994 il concorso internazionale di musica improvvisata di Poitiers con il Tangram Trio. Ha iniziato con il rock negli anni ’80 per poi espandere la propria cifra stilistica attraverso l’improvvisazione libera e le contaminazioni sonore. Il suo percorso unisce rigore accademico e istinto creativo, rendendolo un interprete raffinato e sperimentale.
L’intesa tra Maltana e Peghin in Insulæ Songs è frutto di un dialogo costante tra linguaggi, culture e paesaggi sonori. La produzione è pensata per essere vissuta in luoghi dove la musica incontra la natura, creando una dimensione esperienziale che va oltre il semplice ascolto.
Tra Mediterraneo e Sardegna: suoni da vivere
Insulæ Songs è molto più di un concerto: è un progetto che celebra l’identità sonora mediterranea partendo dal cuore della Sardegna. Ogni brano è costruito come una tappa di un viaggio, tra riferimenti culturali, richiami poetici e riflessioni contemporanee. L’evento del 22 giugno si presenta quindi come un’occasione rara per assistere a un dialogo musicale autentico e innovativo, immersi nella luce calda del tramonto e nella brezza marina di Alghero.
Il concerto al Beach Club A-mare è l’espressione di una visione condivisa da artisti e pubblico: la musica come ponte tra mondi e generazioni. Un momento da vivere in presenza, per riscoprire il valore della creazione artistica dal vivo e l’importanza dell’ascolto attento.