Un grande momento di confronto pubblico, dialogo istituzionale e partecipazione civica per costruire insieme il futuro della Sardegna, attraverso idee innovative, impegni concreti, soluzioni sostenibili e una visione condivisa di sviluppo economico, sociale e territoriale.
Finalità dell’incontro
-
Presentazione e condivisione delle esperienze e delle proposte emerse dalle tappe locali, come quella di Marrubiu dello scorso 16 giugno facebook.com.
-
Rafforzare la governance partecipata per la valorizzazione dei beni comuni in Sardegna web.unica.it+4unicaradio.it+4facebook.com+4.
-
Costruzione di un documento finale con proposte operative e possibili modalità di attuazione condivise.
Come partecipare
-
Iscrizione obbligatoria tramite portale ufficiale (probabilmente UnicaRadio o le pagine social del progetto).
-
Dopo la registrazione verrà inviato il link per accedere alla sessione Zoom.
-
È previsto uno spazio per interventi, domande e contributi da parte dei partecipanti.
Tema e rilevanza
-
Il percorso mira a rafforzare il legame tra i cittadini, le istituzioni e il territorio attraverso strumenti di amministrazione condivisa e patti di collaborazione web.unica.it+14facebook.com+14facebook.com+14unicaradio.it+1unicaradio.it+1.
-
Il momento di chiusura sarà l’occasione per trasformare le idee raccolte in azioni concrete, favorendo reti tra associazioni, amministrazioni locali e comunità.
Focus principali
-
Beni comuni – gestione condivisa di spazi pubblici, ambientali, culturali.
-
Governance partecipata – strumenti e modelli collaborativi tra cittadini e istituzioni.
-
Cooperazione tra attori locali – associazioni, enti del terzo settore, giovani, amministrazioni.
-
Cultura e territorio – leve per lo sviluppo sostenibile e inclusivo.
Prossimi passi
-
Consulta il sito ufficiale o le pagine di UnicaRadio (attive dal 19 giugno 2025) per dettagli su programma, relatori e materiali preparatori .
-
Prepara in anticipo domande, riflessioni o mini-proposte da presentare durante la sessione.
-
Se vuoi, posso aiutarti a redigere un breve intervento scritto e strutturato da leggere o presentare.
Fammi sapere se vuoi che ti aiutI a preparare un intervento, trovare riferimenti normativi e case study su amministrazione condivisa, o semplicemente seguire l’incontro insieme a tutti i dettagli pratici.