Al via gli esami di maturità per 524.415 studenti italiani con il 96,5% di ammessi
Con il 96,5% di studenti ammessi, inizia ufficialmente la maturità 2025 per oltre 524.000 ragazzi italiani. Prima prova scritta il 19 giugno. Attesa, emozione e nuove sfide per tutti.
È iniziata la maturità 2025 per 524.415 studenti italiani. Si parte mercoledì 19 giugno con la prima prova scritta, quella di italiano. Un momento cruciale per migliaia di ragazzi che concludono il loro percorso scolastico.
Il Ministero dell’Istruzione ha confermato che il 96,5% degli studenti è stato ammesso agli esami. Una percentuale in lieve aumento rispetto all’anno scorso, segnale positivo dell’impegno degli studenti.
La prima prova è uguale per tutti e viene elaborata dal Ministero. Gli studenti potranno scegliere tra sette tracce divise in tre tipologie: analisi del testo, testo argomentativo e tema d’attualità.
Giovedì 20 giugno è prevista la seconda prova scritta, diversa per ogni indirizzo di studi. Anche questa è preparata a livello nazionale.
La terza prova scritta è prevista solo per alcuni indirizzi. Infine, ci sarà l’orale, che resta una delle fasi più temute dagli studenti. Durante il colloquio si discuteranno anche le esperienze di PCTO e l’educazione civica.
Le commissioni sono miste, composte da membri interni ed esterni. Il presidente è esterno alla scuola. Una scelta pensata per garantire maggiore imparzialità nella valutazione.
Tanti gli studenti emozionati e ansiosi. Per molti, è il primo vero esame della vita. Famiglie e docenti fanno il tifo per loro, augurando serenità e concentrazione.
Sui social fioccano gli auguri e gli incoraggiamenti. L’esame di maturità resta un rito di passaggio importante, che unisce generazioni diverse.
In bocca al lupo ai maturandi 2025!