EGAS presenta “Ogni Goccia Conta”, un progetto di sensibilizzazione sull’uso consapevole dell’acqua. Un messaggio chiaro per affrontare la crisi climatica e promuovere la sostenibilità in tutta l’Isola.
In Sardegna, l’acqua non è solo una risorsa naturale ma un bene culturale e strategico. La crescente crisi climatica nel Mediterraneo rende urgente una svolta nel rapporto tra persone e ambiente. L’EGAS, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, risponde con una nuova iniziativa di comunicazione pubblica: “Ogni Goccia Conta”.
Questa campagna di sensibilizzazione nasce per promuovere un uso consapevole dell’acqua e sviluppare una nuova cultura idrica. In un territorio fragile, colpito dalla siccità e dalla scarsità di piogge, ogni gesto può fare la differenza.
La visione: consapevolezza, educazione e responsabilità collettiva
Durante la conferenza stampa di lancio a Cagliari, il presidente di EGAS Fabio Albieri ha sottolineato che non è più possibile rimandare. Serve una cultura dell’acqua che diventi patrimonio comune. La campagna rappresenta, secondo Albieri, un atto politico e civile, una chiamata all’azione per cittadini, imprese e istituzioni.
Anche il direttore generale Maurizio Meloni ha ribadito l’urgenza di un’azione collettiva. L’educazione al risparmio idrico è uno strumento essenziale per rafforzare la resilienza del sistema e ridurre la domanda di acqua. Secondo Meloni, ogni individuo può contribuire con scelte quotidiane più attente.
La campagna “Ogni Goccia Conta”: creatività e impatto digitale
Ideata da EGAS e sviluppata dall’agenzia di comunicazione Relive, la campagna nasce da un dato concreto: la Sardegna vive una delle peggiori crisi idriche degli ultimi anni. Il direttore creativo Massimo Moi ha evidenziato come i cambiamenti climatici abbiano trasformato un problema futuro in un’urgenza attuale.
“Ogni Goccia Conta” si fonda su un linguaggio diretto e accessibile. Il messaggio è positivo e punta sulla responsabilità collettiva. Gesti minimi come chiudere il rubinetto o irrigare in modo efficiente diventano atti di sostenibilità.
Elemento centrale è un video animato in stile collage digitale, con personaggi stilizzati e scenari colorati. Il formato verticale 9:16 è pensato per smartphone e social, garantendo una fruizione immediata.
La campagna sarà diffusa con micro-clip sui social, pubblicità video online e una landing page dedicata con materiali educativi e consigli pratici per il risparmio idrico.
L’acqua come bene comune: un impegno per le generazioni future
Con “Ogni Goccia Conta”, EGAS invita la popolazione a fare la propria parte. L’acqua non è infinita e non può più essere sprecata. La campagna è solo il primo passo di un piano più ampio, che includerà comunicazione continua e investimenti strutturali.
Salvaguardare l’acqua oggi significa garantire salute, dignità e benessere alle generazioni future. Il futuro dell’Isola passa anche da qui, da ogni goccia che scegliamo di non sprecare.