Dall’8 al 14 luglio la manifestazione diffusa Art Nouveau Week torna con visite, mostre e tour speciali tra ville, stazioni e palazzi Liberty in tutta Italia e in Europa
Dall’8 al 14 luglio 2025 si terrà la settima edizione della Art Nouveau Week, la grande manifestazione europea dedicata allo stile Liberty e alle arti del primo Novecento.
Promossa da Italia Liberty e curata da Andrea Speziali, l’iniziativa coinvolgerà oltre 70 città italiane, con più di 100 itinerari culturali.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “La Farfalla”, simbolo di trasformazione. Il logo, ispirato alle grafiche di Eugène Grasset, omaggia l’estetica della Belle Époque.
Conferenze online e tour d’autore
Il programma prevede conferenze tematiche online su architettura, arti decorative, moda, illustrazione, cucina e letteratura. Ogni giorno saranno trasmessi due incontri curati da Andrea Speziali.
Previsti anche tour speciali come “Eterno Liberty”, “Puglia Modernista”, “Valencia Modernista” e “Freccia Liberty”, con rievocazioni storiche e viaggi in treno tra stazioni Liberty.
La Sicilia sarà protagonista con eventi tra Palermo, Catania e Mondello. A Villa Pottino si terrà una mostra sulla Belle Époque palermitana.
Visite guidate in tutta la penisola
Sono in programma oltre 120 visite guidate giornaliere, in palazzi storici e ville normalmente chiusi al pubblico. Le attività saranno coordinate da guide abilitate con il supporto scientifico di Andrea Speziali.
Ampio spazio sarà dedicato anche all’arte funeraria Liberty, con itinerari nei cimiteri monumentali di Milano, Roma, Genova e Firenze.
Le città protagoniste dell’edizione 2025
Tra le mete principali ci sono Roma, con aperture esclusive al Villino Ximenes e alla Casina delle Civette, e Milano, con i capolavori di Giuseppe Sommaruga.
In Emilia-Romagna, le passeggiate toccheranno Bologna, Riccione, Faenza e Ferrara. In Liguria, Genova e Savona ospiteranno tour tra ville e musei come Villa Rosa.
La Lombardia è definita “capitale italiana del Liberty”, grazie agli eventi tra Milano, Varese, Brescia, Lodi e il villaggio operaio di Crespi d’Adda.
L’eleganza Liberty nel resto d’Italia
Da Napoli ai colli del Vomero e Chiaia, l’itinerario si sviluppa tra scale, ville e panorami. In Puglia, Bari e Lecce offrono percorsi tra Art Nouveau e Déco.
La Sardegna celebra l’arte femminile nel Liberty a Cagliari, Arborea e Sassari. Trieste, nel Friuli Venezia Giulia, rivela la sua eleganza nascosta tra edifici liberty incastonati nel tessuto ottocentesco.
Anche regioni meno note per il Liberty, come Molise, Umbria, Abruzzo e Basilicata, partecipano con itinerari e aperture straordinarie.
Itinerari internazionali e nuovo catalogo
La Art Nouveau Week 2025 si apre anche all’estero. Previsti tour a Barcellona, Palma di Maiorca, Valencia e Ascona in Svizzera.
Il nuovo catalogo ufficiale, curato da Andrea Speziali, presenta restauri recenti e un censimento mondiale aggiornato di oltre 15.000 edifici Art Nouveau.
Un evento diffuso, innovativo e coinvolgente che restituisce l’anima modernista dell’Italia e d’Europa, rendendo il Liberty attuale e accessibile a tutti.