Dieci band emergenti ai Giardini Pubblici per la prima edizione del festival dedicato alla nuova scena indipendente. Chiudono i Rusty Punx e il rapper Futta.
Domenica 22 giugno 2025 i Giardini Pubblici di Sassari diventeranno il palcoscenico della prima edizione di SONA – Music Festival, una giornata interamente dedicata alla musica emergente, organizzata dall’Associazione Ugcom in collaborazione con artisti locali. L’appuntamento, a ingresso libero, inizierà alle ore 12 presso il Chioschetto Tavolara, e si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate sassarese. Al centro dell’iniziativa ci saranno dieci band formate da giovani musicisti e musiciste, pronti a portare sul palco i loro progetti originali, tra stili diversi e grande voglia di farsi ascoltare.
La nuova scena musicale prende voce
I protagonisti di questa giornata sono i giovanissimi componenti di band come La Terapia, Realize, Testa Plastica, Infinite Wraith, Vulika ROT, Danyo, Imperium, KoiKoi, Stravation e Mad Dog. Ognuno di questi gruppi rappresenta un tassello della nuova generazione sonora sassarese, fatta di contaminazioni, sperimentazioni e ritorni consapevoli al passato. C’è chi si ispira al punk più diretto, chi esplora il prog strumentale, chi propone il melodic death metal, chi reinterpreta il pop americano o mescola linguaggi e identità. Una pluralità di voci che racconta un’esigenza: quella di emergere, nel senso più autentico del termine.
Non si tratta solo di fare musica, ma di tornare a vivere gli spazi condivisi, di sognare un pubblico, di costruire dal basso una proposta culturale. L’intento del festival è infatti quello di valorizzare la creatività giovanile in una città che ha sempre prodotto musica viva. In questo senso, la scelta del nome “SONA” è eloquente: si suona, si vive, si crea. Il tutto in un contesto che mette al centro il verde dei Giardini, la socialità e il rispetto dello spazio urbano.
Ospiti speciali per un passaggio di testimone
A concludere la giornata, due nomi d’eccezione che da anni rappresentano l’anima musicale della città: Futta e i Rusty Punx. Il primo, rapper attivo sin dai primi Duemila, porterà sul palco il suo rap italo-sassarese con radici identitarie, sociali e politiche. I Rusty Punx, invece, sono una delle band punk più longeve in Italia: attivi dalla fine degli anni Ottanta, tornano a calcare il palco con la stessa energia di sempre. La loro presenza non è un addio, ma un incoraggiamento a chi oggi comincia: dimostrazione concreta che fare musica a Sassari è ancora possibile, e necessario.
L’evento sarà presentato da Luca Fancello, attore e performer tra i fondatori del collettivo C.L.I.P., che garantirà ritmo e ironia lungo tutta la giornata. Con un logo accattivante, un’impostazione attenta al green e tanta voglia di comunità, SONA inaugura una stagione nuova per la musica dal vivo.