IMMAGINA Festival: sostenibilità e futuro a Oristano

La quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile a Oristano dal 25 al 28 giugno promuove cultura e innovazione per un domani più responsabile e inclusivo.

La città di Oristano si prepara ad accogliere la quarta edizione di IMMAGINA – Perché domani, il Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da Legacoop Sardegna e Dromos, che si terrà dal 25 al 28 giugno 2025. L’evento, presentato ufficialmente durante la conferenza stampa nella sede di Legacoop Oristano, rappresenta un importante momento di riflessione e azione sui temi ambientali, sociali ed economici legati alla sostenibilità. La scelta di Oristano come location sottolinea l’attenzione verso territori che intendono coniugare cultura, innovazione e impegno collettivo per un futuro più sostenibile.

Un dialogo tra istituzioni, università e cooperative

Alla conferenza stampa di lancio hanno partecipato esponenti di rilievo, come l’assessore alla Cultura del Comune di Oristano, Luigi Mureddu, e il direttore dell’Università di Oristano, Francesco Asquer. Il festival nasce da una collaborazione solida e strategica tra diverse realtà, in particolare Legacoop Sardegna, rappresentata dal vicepresidente nazionale e presidente regionale Claudio Atzori, e Dromos, con il presidente Salvatore Corona. Presente anche Gabriele Chessa, presidente di Legacoop Oristano, che ha sottolineato il valore della cooperazione locale come motore di cambiamento sociale. Questa sinergia riflette la volontà di promuovere iniziative culturali e educative che mettano al centro la responsabilità verso l’ambiente e le persone.

L’evento si articola in incontri, workshop, momenti formativi e spettacoli, tutti dedicati a sensibilizzare cittadini, studenti e operatori del settore sulle sfide e le opportunità legate allo sviluppo sostenibile. La presenza dell’università sottolinea l’importanza di un approccio scientifico e multidisciplinare, fondamentale per comprendere le dinamiche complesse che caratterizzano la transizione ecologica in atto.

Cultura e cooperazione per un futuro sostenibile

IMMAGINA si propone come un laboratorio di idee e pratiche innovative, capace di coinvolgere la comunità oristanese in un percorso condiviso verso la sostenibilità. La cooperazione diventa così non solo uno strumento economico ma anche culturale, che contribuisce a costruire reti di solidarietà e inclusione sociale. La manifestazione offre quindi un’occasione preziosa per riflettere su temi di grande attualità, quali l’energia pulita, la tutela delle risorse naturali, l’economia circolare e la giustizia sociale.

Il festival è aperto a tutti e si svolge in diversi spazi della città, diventando un punto di incontro tra giovani, professionisti, associazioni e istituzioni. L’obiettivo è creare un ambiente stimolante dove la conoscenza si unisce all’azione, favorendo una partecipazione attiva che può tradursi in cambiamenti concreti nelle comunità.

L’edizione di quest’anno conferma il ruolo di Oristano come città sensibile e proiettata verso un futuro sostenibile, grazie anche all’impegno di Legacoop e Dromos che, con la loro esperienza, garantiscono un’organizzazione curata e inclusiva.

Verso un domani più consapevole

Il festival IMMAGINA si inserisce in un contesto globale sempre più attento ai temi della sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. In Sardegna, iniziative come questa assumono un valore strategico perché permettono di connettere la realtà locale con le sfide planetarie, stimolando un senso di responsabilità collettiva.

La cultura e la cooperazione sono leve essenziali per promuovere stili di vita più responsabili e per incentivare la partecipazione attiva dei cittadini. Con un programma ricco e variegato, IMMAGINA – Perché domani mira a rafforzare queste tematiche, offrendo a Oristano e ai suoi abitanti un’occasione unica di confronto e crescita.

About Arianna Basciu

Studentessa di Scienze della Comunicazione con un background in Marketing Turistico Multimediale e Turismo Sostenibile. Ha esperienza come speaker radiofonica e nel mondo teatrale. Appassionata di radio, teatro, cinema, serie TV e musica, ama raccontare storie attraverso diverse forme di comunicazione. Contatti: arianna.basciu86@gmail.com