Plastic Free: 4.300 chili di rifiuti rimossi in Sardegna

unica radio
Unica Radio Podcast
Plastic Free: 4.300 chili di rifiuti rimossi in Sardegna
Loading
/

L’isola guida l’Italia nella lotta all’inquinamento per la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani: sedici eventi e oltre 300 volontari coinvolti

Nel fine settimana del 7 e 8 giugno, la Sardegna si mobilita in massa per difendere il suo ambiente, diventando la regione più attiva d’Italia durante le celebrazioni della Giornata mondiale dell’Ambiente e della Giornata degli Oceani. A guidare questa imponente operazione di clean up è Plastic Free Onlus, associazione ambientalista che ormai da anni coinvolge cittadini, istituzioni e territori in una vera e propria rivoluzione culturale contro la plastica monouso. L’isola risponde con 16 eventi ufficiali, ben 313 volontari e una quantità sorprendente di rifiuti rimossi: 4.300 chili, pari a 45 quintali, strappati a spiagge, parchi urbani e aree periferiche. Una prova di forza e coesione che parte da Cagliari, Iglesias, Sardara, Castelsardo, Sennori, Sorso, Stintino e Usellus, dove i volontari si attivano sin dal sabato, per poi proseguire la domenica in altri otto comuni: Aglientu, Arzachena, Sassari, Tempio Pausania, Assemini, Sestu, Nuoro e Oristano. L’evento è possibile grazie alla collaborazione tra Plastic Free Onlus, i Comuni patrocinanti e le centinaia di cittadini che non temono caldo e fatica.

una rete civica per la Sardegna: istituzioni e cittadini uniti per l’ambiente

A sottolineare il successo dell’iniziativa è Maria Francesca Carone, referente regionale di Plastic Free Sardegna, che parla di “un traguardo davvero significativo”. Nonostante le alte temperature, i volontari rispondono con entusiasmo e senso di responsabilità. Mostrano quanto la coscienza ambientale, di fatto, stia crescendo in tutta la regione. L’obiettivo è ambizioso: restituire bellezza e dignità ai luoghi pubblici, prevenire l’inquinamento marino e promuovere abitudini sostenibili. Un obiettivo condiviso anche dalle amministrazioni comunali sarde che, concedendo il patrocinio alle operazioni di raccolta, dimostrano attenzione concreta verso le politiche ambientali. Ogni evento è occasione per educare, sensibilizzare e creare legami tra cittadini e territorio.
In un mondo sempre più inquinato, dove la plastica gioca un ruolo chiave, associazioni come Plastic Free accendono una speranza. Contribuiscono a rendere possibile un mondo più sostenibile, più green.

About Damiano Zoppi

Studente laureando in Beni Culturali e Spettacolo. Frequento assiduamente corsi di teatro e workshop. Mi occupo di cinema, specialmente di film con studio approfondito del personaggio, di teatro contemporaneo, di musica, e nel tempo libero realizzo doppiaggi e cover a livello amatoriale.

Controlla anche

Lagune Aperte 2025: la Tortolì che sa di mare, musica e comunità

Tra street food di mare, artigianato locale e concerti all’aperto, la settima edizione dell’evento organizzato …