Due concerti sulla terrazza dell’InOut per festeggiare il solstizio d’estate e la Festa della Musica con le leggendarie sonorità dei Creedence Clearwater Revival, il 20 e 21 giugno 2025, due serate di grande rock sotto le stelle
La magia del rock anni Sessanta e Settanta torna a vivere a Cagliari, grazie alla potenza evocativa dei Clearwater Creedence Revival. Il gruppo britannico, considerato la miglior tribute band dei Creedence Clearwater Revival, si esibirà il 20 e 21 giugno alle ore 21 sulla terrazza dell’InOut Music Club di viale Marconi. L’appuntamento si inserisce nel programma del festival “Viva Live – Riprendiamoci insieme la magia dei concerti dal vivo”, ideato per celebrare l’inestimabile valore della musica eseguita dal vivo. Dopo il successo dell’apertura con The Stevie Wonder Celebration, la rassegna prosegue con due serate che promettono di essere esplosive.
Con una line-up composta da Peter Barton (voce e chitarra), Alan Sagar (basso), Jim Kirkpatrick (chitarra) e Geoff Hammond (batteria), i Clearwater Creedence Revival sono pronti a riportare sul palco il sound potente e senza tempo che ha reso immortali brani come Proud Mary, Bad Moon Rising, Have You Ever Seen The Rain e Fortunate Son. Ogni nota sarà un omaggio filologico all’eredità della storica band americana, guidata da John Fogerty, ancora oggi venerata in tutto il mondo.
Un omaggio autentico alla storia del rock
Il concerto dei Clearwater Creedence Revival è molto più di una semplice esibizione tributo. È un atto d’amore verso un’epoca in cui la musica era voce della società, espressione di un desiderio collettivo di cambiamento. I Creedence Clearwater Revival, riconosciuti dal magazine Rolling Stone come “la più grande band americana del 2024”, continuano a occupare le classifiche musicali grazie a raccolte come Chronicle, che resiste da anni nella top 40 statunitense. Un fenomeno che conferma la longevità e l’impatto culturale delle loro canzoni leggendarie.
Il palco dell’InOut non è solo lo scenario perfetto per questo viaggio musicale: è anche la sede di una rinascita. I concerti del 20 e 21 giugno segnano l’inaugurazione della terrazza rinnovata del locale, destinata a diventare uno dei poli principali della vita notturna cagliaritana per tutta l’estate. La proposta artistica si arricchirà con nuove date, tra cui spiccano quelle del 27 e 28 giugno con i Nine Below Zero, altra formazione leggendaria della scena rock-blues internazionale.
Un’estate di musica e condivisione
La partecipazione a queste serate diventa quindi un’occasione doppia: da un lato, riascoltare dal vivo alcuni dei brani più significativi della storia del rock; dall’altro, vivere un’esperienza collettiva che unisce generazioni diverse sotto il segno della musica dal vivo. Non si tratta soltanto di nostalgia, ma di un vero e proprio atto culturale che rinnova il valore del concerto come momento irripetibile e autentico. Per chi vorrà completare la serata, sarà disponibile su prenotazione anche un servizio buffet curato dall’Osteria Paradiso di Cagliari, all’insegna della buona cucina locale.
In un’epoca segnata dalla smaterializzazione dell’ascolto musicale, iniziative come Viva Live ricordano l’importanza della fisicità, dell’incontro e dell’emozione condivisa. È questa la vera eredità del rock: non tanto la gloria di un passato irripetibile, quanto la capacità di continuare a vibrare nel presente.