Un’ondata di calore eccezionale investe l’Italia: allerta rossa a Bolzano, Campobasso e Perugia, mentre numerose altre città affrontano il bollino arancione. Scopri cosa sta succedendo e come proteggerti.
Ondata di caldo: scatta l’allerta in diverse regioni italiane
L’estate 2025 è iniziata con temperature record e allerta meteo per caldo estremo in molte aree del Paese. Oggi il Ministero della Salute ha diramato il bollino rosso – il livello massimo di allerta – per Bolzano, Campobasso e Perugia, dove si prevedono picchi oltre i 40 gradi. La situazione è particolarmente critica per anziani, bambini e soggetti fragili, a rischio per colpi di calore e disidratazione.
Bollino arancione in molte città: attenzione alta anche altrove
Accanto alle zone in rosso, anche altre città italiane si trovano sotto stretta sorveglianza. Il livello arancione indica un rischio elevato per la popolazione, anche se non ancora massimo. Le città interessate oggi sono: Bologna, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Torino
In queste aree, le autorità sanitarie raccomandano massima prudenza, specialmente nelle ore centrali della giornata.
Consigli utili per affrontare il caldo
In condizioni climatiche così estreme, è fondamentale adottare alcuni comportamenti preventivi per proteggere la salute dal caldo:
- Evitare l’esposizione al sole tra le 11 e le 17
- Bere molta acqua, anche se non si ha sete
- Limitare l’attività fisica all’aperto
- Consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura
- Rinfrescare gli ambienti con ventilatori o condizionatori
Per chi vive da solo o è in condizioni di fragilità, è consigliabile mantenere i contatti con familiari o vicini di casa.
Un’estate da record: attenzione alle prossime giornate
Secondo i meteorologi, l’ondata di calore potrebbe persistere nei prossimi giorni, con temperature ben al di sopra della media stagionale. Il fenomeno è attribuito a un anticiclone africano che sta stazionando sull’Europa meridionale, portando caldo torrido e umidità elevata.