AirPods sempre più intelligenti: ecco le nuove funzioni

Con iOS 18, Apple promette un’esperienza d’uso ancora più fluida e naturale grazie a gesture con la testa, rilevamento del sonno, scatto remoto e qualità audio migliorata.

Apple rivoluziona gli AirPods: ecco cosa cambierà con iOS 18

Con l’arrivo di iOS 18, previsto in occasione della prossima WWDC, Apple si prepara a introdurre una serie di nuove funzionalità per gli AirPods che puntano a migliorare drasticamente l’interazione tra utente e dispositivo. Le indiscrezioni rivelate da 9to5Mac anticipano un rinnovamento che renderà gli auricolari wireless di Cupertino ancora più smart, intuitivi e versatili.

Controlli con la testa: un passo avanti nell’interazione hands-free

Una delle novità più attese è l’introduzione dei gesti della testa per controllare gli AirPods. Basterà inclinare o ruotare il capo per regolare il volume, accettare o rifiutare chiamate, o interagire con altri comandi principali. Questo aggiornamento si inserisce perfettamente nella direzione della tecnologia hands-free, sempre più centrale nell’ecosistema Apple.

Gli AirPods riconoscono quando ti addormenti

Un’altra funzione innovativa in fase di sviluppo è il rilevamento automatico del sonno. Gli AirPods saranno in grado di capire quando l’utente si sta addormentando e interrompere automaticamente la riproduzione di musica o podcast. Una funzione pensata per il benessere degli utenti e resa possibile grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, protagonista crescente delle novità Apple.

Scatta foto con un tocco… dalle orecchie

Per i content creator o semplicemente per chi ama fare selfie, sta per arrivare una funzione molto utile: la possibilità di usare gli AirPods come comando remoto per scattare foto con iPhone o iPad. Questo renderà ancora più semplice realizzare autoscatti e video di gruppo, migliorando la gestione della fotocamera anche a distanza.

Modalità microfono “studio” e AirPods condivisi su iPad

Apple starebbe anche sviluppando una nuova modalità microfono “studio”, pensata per chi registra podcast, video o contenuti vocali, offrendo una qualità audio superiore. Inoltre, sarà semplificata la gestione degli AirPods su iPad condivisi, una funzione utile in contesti scolastici e familiari.

AirPods protagonisti del futuro Apple

Tutte queste novità saranno con ogni probabilità annunciate durante la WWDC 2025, dove Apple svelerà ufficialmente i dettagli di iOS 18. Gli AirPods si confermano così un elemento chiave della strategia Apple, sempre più centrata su intelligenza artificiale, accessibilità e creatività.

About Leandro Caterini

Nato a Tempio Pausania il 03/12/2002, studente di scienze politiche al quarto anno della triennale. Iscritto al secondo anno di un corso per fonici e appassionato di produzione musicale.

Controlla anche

La Cina sfida i limiti della rigenerazione cellulare

Un esperimento rivoluzionario nella stazione spaziale cinese Tiangong potrebbe svelare i segreti della longevità umana, …