Il cinema italiano torna protagonista sull’isola di Tavolara dal 1991

Una Notte in Italia celebra il cinema italiano d’autore, offrendo uno spazio speciale alle opere meno visibili della grande distribuzione, tra incontri e proiezioni sotto le stelle.

Figari Short Film Fest 2025: a Golfo Aranci sei giorni di cinema internazionale tra mare, cultura e industria audiovisiva. Dal 13 al 18 giugno 2025, la splendida cornice di Golfo Aranci, nel nord-est della Sardegna, si trasformerà nella capitale del cinema breve internazionale grazie alla 15ª edizione del Figari International Short Film Fest. Il festival, tra i più prestigiosi in Italia dedicati al cortometraggio, torna con un programma ricco di eventi, proiezioni, incontri e masterclass che uniscono spettacolo, formazione e promozione del talento.

Il Figari Fest si distingue nel panorama italiano e internazionale per la capacità di coniugare qualità artistica e coinvolgimento del pubblico. L’accesso gratuito alle proiezioni, allestite ogni sera in riva al mare, rappresenta uno dei suoi tratti più iconici. Un’esperienza immersiva in cui il cinema incontra il paesaggio sardo, regalando emozioni autentiche e momenti di riflessione.

Il festival ospiterà registi, attori, produttori e professionisti dell’audiovisivo provenienti da tutto il mondo. Sono previste masterclass esclusive, incontri con gli autori e sessioni industry che favoriscono il dialogo tra giovani filmmaker e addetti ai lavori. Il Figari si conferma così un’importante piattaforma di networking per chi opera nel settore e un’occasione di crescita per i nuovi talenti.

Tra le sezioni in programma: International Short Competition, Italian Showcase, Animation & Experimental, e una serie di eventi speciali che includeranno anteprime e retrospettive. Spazio anche al sociale, con corti dedicati a tematiche ambientali, diritti umani, inclusione e parità di genere.

Il Figari International Short Film Fest 2025 non è solo un evento per cinefili, ma una vera e propria esperienza culturale immersiva. Sei giorni all’insegna del cinema indipendente, della creatività e della condivisione, in uno scenario unico tra mare, tradizione e futuro.

About Alberto Contini

Appassionato del settore telecomunicazioni e del calcio

Controlla anche

Sardegna protagonista a CinemAmbiente con “Nella Colonia Penale”

Il documentario girato in Sardegna affronta il rapporto tra paesaggio, giustizia e memoria. In concorso …