“Deviazioni” Festival a Sassari: musica innovativa dal 19 giugno

Il festival musicale “Deviazioni” propone cinque eventi internazionali tra giugno e luglio, puntando su ricerca sonora e contaminazioni artistiche nel cuore commerciale di Sassari.

L’Associazione Deviazioni, insieme a Abetone Music Bar, Desole Abbigliamento e Sabotage Art, presenta il nuovo festival musicale “Deviazioni”. La manifestazione si svolgerà in cinque appuntamenti tra giugno e luglio, partendo il 19 giugno alle ore 19 in Viale Italia a Sassari, una delle vie più animate e commerciali della città. “Deviazioni” non vuole essere un semplice evento di intrattenimento. Si tratta di una proposta musicale ricercata, originale e internazionale, inserita in uno spazio simbolico per Sassari.

Musica di ricerca e contaminazione nel cuore di Sassari

Il festival nasce con l’obiettivo di valorizzare progetti musicali inediti e di qualità. In un contesto cittadino dove domina la musica come mero intrattenimento, “Deviazioni” vuole aprire una strada diversa. Il festival si propone di portare in strada, nella via dal maggior passaggio pedonale e commerciale di Sassari, una musica spesso relegata a nicchie difficili da raggiungere. Il nome stesso della manifestazione, “Deviazioni”, richiama l’associazione organizzatrice e il desiderio di deviare dai percorsi convenzionali per scoprire nuovi orizzonti sonori.

Artisti di rilievo per cinque serate uniche

La programmazione del festival è pensata per offrire varietà e qualità. Si inizia con il “Travessu tour” di Pierpaolo Vacca e Dj Cris (con la partecipazione di Gavino Riva). A seguire, il 26 giugno sarà la volta degli inglesi Looking Glass Alice, il 9 luglio i canadesi Distraction4ever, il 17 luglio il sassarese Gionta e il 24 luglio le Lilies on Mars. Ogni serata presenterà sonorità differenti, dalla musica tradizionale sarda rivisitata con elettronica, al folk contaminato fino a proposte internazionali dal respiro ampio e innovativo.

La volontà di andare controcorrente

Gli organizzatori spiegano che in un’epoca segnata da incertezze, si tende a rifugiarsi nel passato, privilegiando cover, tribute band e revival. “Deviazioni” vuole invece dare spazio alla musica nuova, originale e contemporanea. È una scelta coraggiosa e ambiziosa, pensata per coinvolgere un pubblico più ampio e variegato. Il festival vuole valorizzare la creatività locale e internazionale, rompendo schemi e offrendo un’esperienza culturale significativa.

Biografie degli artisti di apertura

Pierpaolo Vacca, organettista nato a Ovodda, è un musicista di riferimento nella scena sarda. Il suo stile unisce tradizione e innovazione, grazie a collaborazioni nazionali e internazionali di rilievo. Dj Cris, nome d’arte di Cristian Orsini, ha una lunga carriera nella musica rap e elettronica, con numerose collaborazioni prestigiose. Il loro album “Travessu” rappresenta un incontro tra sonorità sarde e contemporanee, un esempio perfetto del progetto “Deviazioni”.

About Michele Zorco

Controlla anche

Roberto Emanuelli presenta il suo romanzo “Tutta questa felicità”

Nel suo decimo anno da scrittore, Emanuelli pubblica una storia intensa e contemporanea che racconta …