Claudia Pala: dallo spazio ai fondali marini in Sardegna

unica radio
Unica Radio Podcast
Claudia Pala: dallo spazio ai fondali marini in Sardegna
Loading
/

Claudia Pala, biologa e scienziata di Bitti con anni di esperienza internazionale, torna in Sardegna per lanciare Abbistas, una start-up innovativa dedicata al monitoraggio ambientale marino e alla tutela degli ecosistemi sardi.

Dai laboratori d’avanguardia della Max Planck Society in Germania fino ai fondali della sua amata Sardegna. Claudia Pala, originaria di Bitti, in provincia di Nuoro, ha lasciato la sua isola a soli 19 anni per inseguire la passione per la biologia marina, portandola a collaborare con alcune tra le più importanti istituzioni scientifiche d’Europa.

Ma nonostante i successi, la nostalgia per la Sardegna e la volontà di restituire valore al territorio l’hanno spinta a tornare. Nasce così Abbistas, una start-up innovativa che prende il nome dal termine bittese abistu (“intelligente”) e propone dispositivi intelligenti a basso costo per il monitoraggio ambientale marino in tempo reale.

Questi dispositivi raccolgono dati fondamentali per anticipare gli effetti dei cambiamenti climatici, offrendo un supporto prezioso alla pesca, al turismo e all’acquacoltura, settori chiave per l’economia isolana. Il progetto ha anche una forte valenza sociale: rappresenta un esempio concreto di come la scienza possa generare sviluppo locale, attirando risorse e competenze.

Dopo una laurea ad Ancona e un dottorato in ecologia microbica tra il CNR e l’Università di Parma, Claudia ha proseguito i suoi studi in Germania. Qui ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo della Bioprint First Aid, una biostampante per la cura delle ferite degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, sviluppata nell’ambito di un progetto ESA.

Questa tecnologia all’avanguardia, capace di simulare tessuti umani e testata in condizioni di assenza di gravità, rappresenta un perfetto esempio della multidisciplinarità scientifica che ha contraddistinto il percorso di Claudia: dal mare allo spazio, dalla ricerca accademica all’applicazione tecnologica.

About Giovanni Ruggiu

Studente di Comunicazione, appassionato di produzione multimediale nei settori televisivo, radiofonico e cinematografico.