La presentazione del Piano attività 2025-2027 a Cagliari, organizzata da Fondazione CON IL SUD, illustra le nuove strategie per rafforzare l’innovazione sociale, la coesione territoriale e la valorizzazione delle comunità locali nel Mezzogiorno
Alle ore 15 di oggi, a Cagliari, si terrà un evento molto atteso nel panorama del terzo settore italiano: la presentazione ufficiale del Piano attività 2025-2027 della Fondazione CON IL SUD. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per delineare le strategie future di una delle principali realtà impegnate nel sostegno e nella promozione dello sviluppo sociale e culturale nelle regioni meridionali.
La Fondazione CON IL SUD, nata con l’obiettivo di ridurre il divario tra Nord e Sud Italia, ha da sempre investito risorse e competenze per rafforzare il tessuto sociale, culturale ed economico del Mezzogiorno, supportando progetti innovativi e collaborazioni tra enti pubblici, privati e organizzazioni non profit.
Il nuovo Piano attività, che verrà illustrato oggi nel capoluogo sardo, punta a definire una roadmap chiara e concreta per i prossimi tre anni. Tra le priorità evidenziate figurano il sostegno a iniziative che promuovano l’inclusione sociale, la lotta alle disuguaglianze, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile, oltre a interventi volti a valorizzare le specificità culturali e artistiche del territorio.
L’incontro sarà occasione per presentare i bandi, le risorse disponibili e le modalità di accesso ai finanziamenti, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente associazioni, cooperative sociali, enti locali e cittadini in progetti di rigenerazione e innovazione.
Interverranno rappresentanti della Fondazione, esponenti delle istituzioni locali e regionali, esperti del settore e stakeholder impegnati nel mondo del non profit e della promozione sociale. La discussione punterà a creare un confronto aperto e costruttivo sulle sfide e le opportunità che il Sud Italia deve affrontare nei prossimi anni.
L’appuntamento di oggi a Cagliari è dunque un momento fondamentale per fare il punto sul ruolo della Fondazione CON IL SUD come motore di sviluppo e innovazione sociale, ma anche per ribadire l’importanza di un impegno collettivo che metta al centro le persone e le comunità.
Per chi è interessato a partecipare, l’evento si svolgerà in presenza, con ingresso libero fino a esaurimento posti, e sarà anche possibile seguire la diretta streaming attraverso i canali ufficiali della Fondazione.