Aperti per voi sotto le stelle 2025: dal 13 al 15 giugno aperture straordinarie in tutta Italia con il Touring Club, a Dolianova l’evento “Olio del Tempio” celebra la tradizione olearia sarda
Dal 13 al 15 giugno 2025, il Touring Club Italiano organizza l’edizione speciale di Aperti per voi sotto le stelle, un evento che propone aperture straordinarie e serali in oltre 50 città italiane. Questo grande progetto permette di scoprire luoghi insoliti e tesori nascosti, grazie all’impegno dei volontari che aprono palazzi, teatri, archivi, chiese e dimore storiche fino al calar del sole, in un’atmosfera magica e suggestiva sotto il cielo stellato.
L’iniziativa coinvolge oltre 100 appuntamenti legati a cinque filoni tematici: i luoghi del viaggio, della letteratura, dei saperi e tradizioni, dell’arte e le dimore storiche. La manifestazione, che celebra quest’anno i suoi 20 anni di attività con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è un’occasione unica per vivere la cultura italiana in modo attivo e partecipato, sostenendo al contempo la valorizzazione del patrimonio nazionale.
A Dolianova, l’evento “Olio del Tempio” tra storia e gusto nella tradizione olearia sarda
Il 14 giugno, nell’ambito del filone dedicato ai luoghi dei saperi e delle tradizioni, spicca l’appuntamento nel cuore del Parteolla, a Dolianova (SU), con la visita a Olio del Tempio e al museo “Sa mola de su notariu”. Accompagnati da Francesco Locci, titolare del frantoio con radici familiari che risalgono al Seicento, i partecipanti potranno scoprire il connubio tra tradizione olearia e innovazione.
Durante la visita si esplorerà il frantoio moderno, che rispetta le tecniche antiche per la produzione dell’olio extravergine di oliva, e si visiterà il museo dedicato agli strumenti e documenti storici dell’arte olearia sarda. Inoltre, sarà possibile partecipare a una degustazione guidata di olio extravergine, per un’esperienza sensoriale autentica (prenotazione in loco, costo 10 euro).
Questa iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per immergersi nella cultura, nella storia e nei sapori di una terra ricca di tradizioni, raccontata attraverso il suo prodotto simbolo.