Sarroch lancia SarrochArt 2025

A Sarroch, a giugno e luglio 2025, torna il Festival delle Arti Visive SarrochArt con laboratori per bambini, un nuovo murale nel porto di Perd’e Sali e una ricca rassegna cinematografica con film, corti e talk con registi e attori.

Sarroch si prepara a ospitare la quarta edizione di SarrochArt. Il Festival delle Arti Visive si svolge a giugno e luglio 2025. Promosso dal Comune, coinvolge artisti, bambini e cittadini.

Il 16 giugno parte il laboratorio Ciak, si gioca!. Il regista Stefano Cau guida i bambini dai 6 ai 10 anni. I piccoli creano un cortometraggio originale. Il progetto dura sei giorni. Comprende scrittura, improvvisazione e riprese. Il corto sarà proiettato il 2 luglio.

Il 21 giugno inizia il laboratorio La Maschera tra Realtà e Fantasia. I bambini costruiscono maschere con argilla e materiali di recupero. Scoprono come la maschera trasformi l’identità. Il laboratorio unisce arte, manualità e immaginazione.

Dal 23 al 27 giugno, l’artista Giorgio Casu dipinge un murale sul muro esterno di un edificio comunale nel porto di Perd’e Sali. Il murale decora una zona turistica. Il 27 giugno alle 19, c’è un aperitivo con live set di Arrogalla per l’inaugurazione.

A luglio parte la rassegna cinematografica. Quattro appuntamenti portano film, corti e talk. Registi e attori parteciperanno agli incontri. I nomi saranno annunciati a breve.

Marcello Masu, presidente della Commissione Cultura, commenta: “SarrochArt cresce ogni anno. Il Festival esplora le arti visive e il cinema. Vogliamo coinvolgere i cittadini e i bambini. Il murale e la rassegna valorizzano il territorio.”

SarrochArt 2025 unisce arte, cultura e partecipazione. Un evento vivo che anima Sarroch e tutta la comunità.

About Asia Planu

Studentessa di scienze della Comunicazione, amo ascoltare la musica e guardare serie tv. Mi piace stare a contatto con la natura e fare lunghe passeggiate.

Controlla anche

Due libri, una voce: Espérance Hakuzwimana a Cagliari

Letteratura e diritti: Espérance Hakuzwimana riflette su scuola, amicizia e inclusione, presentando i suoi libri …