Giornate del Respiro: salute e consapevolezza a Cagliari.

Dal 9 all’11 giugno, la città di Cagliari ospita conferenze, laboratori e incontri dedicati alla salute del respiro, alla prevenzione e al benessere fisico e mentale. Un’occasione da non perdere.

Le Giornate del Respiro tornano a Cagliari con una nuova edizione, ricca di eventi pensati per ogni età. Per tre giorni, da lunedì a mercoledì, la città diventa il centro di una grande iniziativa pubblica. L’obiettivo è chiaro: promuovere la salute respiratoria, la prevenzione e uno stile di vita più consapevole.

Il programma si svolge in diverse location. Tra queste, la Biblioteca Metropolitana “Emilio Lussu”, la Mediateca del Mediterraneo e il Parco della Musica. Le attività sono tutte gratuite, ma è consigliata la prenotazione.

Lunedì 9 giugno: apertura tra salute e consapevolezza

La settimana inizia alle 10:00 con una conferenza presso la MEM. Il dottor Salvatore Lai, pneumologo, parlerà delle principali patologie respiratorie e dei comportamenti utili a prevenirle. Subito dopo, alle 12:00, si terrà una sessione di mindfulness e respiro consapevole guidata dalla psicologa Marta Carta.

Nel pomeriggio, dalle 17:00, spazio alle famiglie. Presso la Biblioteca Lussu si svolgerà un laboratorio con letture animate e giochi di respirazione pensati per i più piccoli. È un’occasione importante per educare anche i bambini all’ascolto del proprio corpo.

Martedì 10 giugno: attività fisica e respiro nello sport

Il secondo giorno è dedicato al movimento. Alle 9:30, al Parco della Musica, si comincia con una lezione di yoga del respiro. A seguire, una dimostrazione pratica di tecniche di respirazione per sportivi, utile sia per atleti che per amatori.

Nel pomeriggio, alle 16:00, si terrà una tavola rotonda sul rapporto tra asma e attività fisica. Medici e pazienti si confronteranno su esperienze e soluzioni pratiche. È un appuntamento utile per chi pratica sport e convive con problemi respiratori.

Mercoledì 11 giugno: arte, respiro e meditazione sonora

Mercoledì chiude la rassegna con un programma più creativo e riflessivo. Dalle 10:00, presso la Mediateca del Mediterraneo, ci sarà un laboratorio di pittura e respiro. I partecipanti saranno guidati nella creazione artistica attraverso tecniche di respirazione profonda.

Infine, alle 19:00, all’Anfiteatro Romano, si terrà un concerto meditativo al tramonto. Le vibrazioni sonore e la musica favoriranno il rilassamento e la connessione interiore. Sarà un’esperienza sensoriale unica, adatta anche a chi non ha mai praticato meditazione.

About Alvaro López Dolerá

Ciao, sono Alvaro, ho 18 anni e sto svolgendo il mio tirocinio presso l'unica emittente unicaradio di Cagliari.

Controlla anche

Dottor robot intervento autonomo: prima operazione senza aiuto umano

Il dottor robot intervento autonomo è realtà: per la prima volta nella storia, un sistema …