Venerdì 13 giugno alle 18.30, appuntamento al bistrot Babeuf con Francesco Pala. L’evento fa parte del festival Éntula.
Lo scrittore Francesco Pala sarà a Cagliari venerdì 13 giugno per presentare il suo romanzo Il dominio della resa, pubblicato da Neri Pozza. L’incontro inizierà alle 18.30 presso il bistrot Babeuf – tè, vino e letture lente, nell’ambito del festival Éntula, organizzato dall’associazione culturale Lìberos.
A dialogare con l’autore sarà Lucia Cossu.
Il romanzo: Berlino Est, 1984
Il dominio della resa è ambientato nella Repubblica Democratica Tedesca, nel 1984. Berlino Est appare come una prigione a cielo aperto. Un mondo cupo, dominato dalla Stasi, dove ogni gesto è controllato e ogni relazione può essere tradita.
In questo scenario si muovono Immanuel, Irene e Klaus. Immanuel vive isolato, segnato da un’accusa di dissidenza che lo ha separato dalla figlia. Irene sogna di fuggire, ma è divisa tra il desiderio di libertà e la passione per Klaus, ufficiale della Stasi. Klaus, invece, è intrappolato in una doppia vita tra carriera e amore proibito.
Il romanzo intreccia vite, sentimenti e tensioni sotto la Cortina di ferro, illuminando l’oppressione e il coraggio in un’epoca che sembra lontana, ma parla ancora al presente.
L’autore
Francesco Pala, nato a Nuoro nel 1973, è professore di Filosofia e Storia. Ha diretto la rivista Giornale critico di storia delle idee e pubblicato saggi su Deleuze, Nietzsche, Spinoza e Pasolini. Con L’ultimo viaggio di Lenin ha vinto la VI edizione del Premio Neri Pozza.
Il festival Éntula
L’appuntamento è inserito nel cartellone del festival letterario diffuso Éntula, promosso da Lìberos. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – e della Fondazione di Sardegna. Collaborano inoltre il bistrot ospitante, la libreria Miele Amaro di Cagliari e Zarcle.