“Darkness”: Manuel Attanasio svela il lato oscuro dell’anima

Il secondo videoclip tratto dal disco “Opodiptera” prende vita tra le rovine minerarie dell’Argentiera, in Sardegna, fondendo musica, danza e paesaggi geologici in un racconto sonoro e visivo che riflette il viaggio interiore nell’oscurità.

Manuel Attanasio torna con “Darkness”, il secondo videoclip tratto dal disco “Opodiptera”. Dopo il successo dell’album, l’artista propone ora un’immersione visiva nel lato più oscuro dell’anima.

Innanzitutto, il video è girato interamente all’Argentiera, luogo carico di storia e suggestione. Ex borgo minerario, oggi diventa teatro di un racconto profondo e simbolico. Il paesaggio, infatti, rafforza il senso di isolamento e metamorfosi.

La regia e le coreografie sono affidate ad Alessandra Mura, mentre Alessandro Spanu cura le riprese e gli effetti visivi. Attanasio, oltre a essere autore del brano, supervisiona l’intero processo artistico.

Inoltre, il videoclip coinvolge cinque danzatori del Balletto del Mediterraneo: Emilia Satta, Sara Giordanelli, Valentina Solinas, Francesca Panu e Giomaria Carboni. I loro corpi si muovono tra rocce, vento e silenzio, creando immagini potenti.

Attraverso la danza, i protagonisti vivono una trasformazione. Fuggono, lottano, si fondono con la terra. Alla fine, accettano l’oscurità che li attraversa. La scena conclusiva, sulla spiaggia battuta dalle onde, suggella questa catarsi.

Ma cosa rappresenta “Darkness”? Secondo l’autore, è un viaggio interiore. Ogni persona, prima o poi, deve confrontarsi con le proprie ombre. Solo così può trovare la luce, come una falena attratta da un bagliore nel buio.

“Opodiptera”, pubblicato il 23 maggio 2025, è il cuore del progetto. Dieci brani diventano dieci “terre” da esplorare. Attanasio canta, compone, suona ogni pezzo. Il disco, quindi, è un’opera personale, sperimentale e intensa.

Tra le tracce spiccano titoli come Preludio, Supernova, Crisalide e Something. Tuttavia, Darkness si distingue per il suo potere evocativo e la connessione profonda con il paesaggio scelto.

Per di più, l’artista ha una lunga esperienza nel campo della musica. Vive a Sassari, ha studiato voce e collaborato con artisti di vari generi. Dal jazz alla musica elettronica, Attanasio fonde mondi sonori lontani.

In conclusione, “Darkness” è molto più di un video musicale. È un’opera d’arte che unisce corpo, suono e visione. Un invito a guardare dentro se stessi, senza paura.

About Asia Planu

Studentessa di scienze della Comunicazione, amo ascoltare la musica e guardare serie tv. Mi piace stare a contatto con la natura e fare lunghe passeggiate.

Controlla anche

Tre esercizi facili per restare in forma d’estate

Tre esercizi da 15 minuti al giorno senza attrezzi per sentirti più forte e leggero …