Il farmaco equivalente come strumento di equità sociale, garanzia di cura per tutti e risorsa strategica per la sostenibilità economica del sistema sanitario italiano
Il farmaco equivalente è molto più di una semplice alternativa economica ai medicinali di marca. A Cagliari, in occasione di un incontro promosso da istituzioni sanitarie e associazioni di categoria, si è acceso il confronto sul suo ruolo sociale: un tema che tocca da vicino la sostenibilità del sistema sanitario, la tutela dei diritti dei pazienti e il contenimento della spesa pubblica.
Spesso sottovalutato o oggetto di pregiudizi infondati, il farmaco equivalente (detto anche generico) è un medicinale che contiene lo stesso principio attivo del farmaco di marca, ha la stessa efficacia, sicurezza e qualità, ma viene proposto a un prezzo inferiore. Il suo utilizzo consente di liberare risorse economiche importanti, sia per le famiglie che per le strutture sanitarie pubbliche.
Durante l’incontro tenutosi a Cagliari, diversi relatori – tra cui farmacisti, rappresentanti delle ASL, medici di base e specialisti – hanno sottolineato come l’impiego dei farmaci equivalenti sia cruciale per garantire un accesso equo alle terapie. In tempi in cui l’inflazione colpisce duramente anche il settore sanitario e molte famiglie faticano a sostenere il costo delle cure, offrire medicinali di qualità a prezzo contenuto è una scelta strategica.
Uno dei focus principali è stato il superamento della diffidenza culturale che ancora circonda questi farmaci. Molti pazienti, infatti, credono erroneamente che un farmaco generico sia “meno efficace” solo perché costa di meno. La realtà, invece, è che il prezzo ridotto dipende esclusivamente dalla scadenza del brevetto e dall’assenza di investimenti in marketing, non da una differenza qualitativa.
I professionisti intervenuti hanno anche evidenziato il valore educativo delle farmacie territoriali, che hanno un ruolo chiave nel diffondere la cultura del farmaco equivalente e nel sensibilizzare i cittadini sull’importanza delle scelte terapeutiche consapevoli.