Informalmente edizione del 5 giugno 2025

unica radio
Unica Radio Podcast
Informalmente edizione del 5 giugno 2025
Loading
/

Dall’ospitalità estiva nel campus universitario ai fondi per l’inclusione dei migranti, fino ai laboratori di cinema: ecco come vivere l’università in modo più equo e consapevole. Edizione del 5 giugno 2025.

Informalmente è il notiziario culturale di Unica Radio che racconta l’università dal punto di vista di chi la attraversa ogni giorno. In questa edizione si parla di inclusione, accoglienza estiva, contributi per l’alloggio e laboratori di comunicazione audiovisiva. Temi concreti, raccontati in modo semplice, con l’obiettivo di rendere l’informazione un vero strumento di equità. Edizione del 5 giugno 2025.

Al centro della puntata, i nuovi fondi della Regione Sardegna per favorire l’inclusione socio-lavorativa dei cittadini migranti. Grazie a una dotazione superiore a 2,5 milioni di euro, enti pubblici e organizzazioni del terzo settore potranno presentare progetti volti a migliorare l’integrazione attraverso formazione linguistica, tirocini lavorativi, orientamento, supporto psicologico e mediazione interculturale. Il bando, parte del programma FAMI 2021-2027, scade il 4 luglio 2025 e intende sostenere in particolare le persone vulnerabili: minori non accompagnati, donne e vittime di tratta.

accoglienza estiva e diritto allo studio: servizi per gli studenti a cagliari

L’ERSU di Cagliari ha annunciato la riapertura del Campus Emilio Lussu per l’accoglienza estiva nel mese di agosto 2025. L’iniziativa è pensata per offrire ospitalità a studenti fuori sede, docenti in visita e partecipanti a programmi universitari estivi. Le prenotazioni vanno inviate dal 9 al 20 luglio via email all’Ufficio Alloggi. Le tariffe sono agevolate: 15 euro al giorno per una doppia, 378 euro al mese per una singola. I visiting professors pagano al massimo 700 euro al mese. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale ersucagliari.it.

Nel frattempo, il 27 maggio 2025, sono state pubblicate le graduatorie provvisorie per il contributo “fitto casa” per l’anno accademico 2024/2025. Gli studenti possono consultare l’elenco online e, se necessario, inviare una richiesta di riesame tramite PEC all’indirizzo dell’ERSU. Il bando aiuta gli universitari a sostenere le spese per l’affitto in città, contribuendo alla lotta alla disuguaglianza abitativa e al diritto allo studio.

cinema, linguaggio e diritti: i laboratori dell’ateneo cagliaritano

Novità anche sul fronte culturale e creativo. L’Università degli Studi di Cagliari ha lanciato “Corti per comunicare”, un ciclo di laboratori

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Le ceramiche di Giampaolo Mameli incantano Dolianova

Al museo Dart un incontro speciale con l’artista sardo tra simboli arcaici e linguaggi contemporanei. …