Costruiamo insieme il Diario Digitale del Volontariato Sardo

Un progetto collettivo per raccogliere, conservare e valorizzare la storia del volontariato in Sardegna, attraverso testimonianze, documenti e ricordi condivisi da chi vive e anima le comunità locali.

Un patrimonio di memoria condivisa

È ufficialmente avviato il Diario Digitale del Volontariato Sardo, un progetto promosso dal CSV Sardegna con l’obiettivo di costruire un archivio digitale partecipato che racconti l’evoluzione e il valore del volontariato nella nostra regione. L’iniziativa punta a raccogliere storie, fotografie, video, articoli e documenti provenienti dalle associazioni e dai volontari che hanno contribuito e continuano a contribuire alla crescita delle nostre comunità.

Perché partecipare?

Nel corso degli anni, il volontariato in Sardegna ha lasciato tracce profonde e significative. Ogni associazione custodisce momenti importanti, eventi, volti, parole. Con il Diario Digitale vogliamo dare loro una casa permanente, accessibile a tutti, per preservare la memoria storica e trasmetterla alle nuove generazioni.

Questa raccolta non è solo un archivio, ma un racconto corale capace di unire passato, presente e futuro. Partecipare significa contribuire attivamente a costruire un’identità collettiva e a mettere in luce l’impatto positivo del volontariato sul territorio sardo.

Che tipo di materiale inviare?

Hai conservato una vecchia fotografia, una locandina, un documento, un articolo di giornale, o magari un ricordo personale che merita di essere condiviso? Ogni contributo è importante. Può trattarsi anche di una testimonianza orale, che potrà essere raccolta dal nostro staff sotto forma di videointervista o podcast.

Come inviare il tuo contributo

Per partecipare, ti invitiamo a visitare la pagina ufficiale del progetto:

www.csvsardegna.com/diario-digitale/

Attraverso il form dedicato, potrai indicare la tipologia di materiale che desideri condividere. Bastano pochi minuti per diventare parte di questo importante percorso di valorizzazione della memoria collettiva.

Unisciti a noi nella costruzione di questo grande racconto

Ogni storia conta. Ogni documento è un tassello prezioso. Insieme possiamo dare vita a un diario vivo e dinamico, che rappresenti davvero la ricchezza e la diversità del volontariato in Sardegna.

Per ulteriori informazioni o contatti, visita il sito o scrivi a:
direttore@csvsardegna.org0783 090100


About Leandro Caterini

Nato a Tempio Pausania il 03/12/2002, studente di scienze politiche al quarto anno della triennale. Iscritto al secondo anno di un corso per fonici e appassionato di produzione musicale.

Controlla anche

Volontariato: Danila Pittau e Pabla Enriquez raccontano Bogamarì APS

L’arte come strumento di inclusione sociale e benessere: il progetto di Bogamarì APS La salute …