Festival AteneiKa 2025: Sport, Musica e Intrattenimento

Festival AteneiKa 2025: Sport, Musica e Intrattenimento al CUS Cagliari. Un evento che unisce sport e cultura, con performance musicali e tornei sportivi tra il 3 e il 4 giugno. Scopri il programma completo dell’undicesima edizione del festival.

L’undicesima edizione del festival AteneiKa 2025 prosegue con grandi eventi sportivi e musicali al CUS Cagliari, dal 3 al 4 giugno. Il festival, organizzato dal CUS Cagliari in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari, offre un mix perfetto di sport, musica e intrattenimento, coinvolgendo oltre 2.100 studenti, più di 50 artisti e 250 volontari. Ecco il programma dettagliato di martedì 3 e mercoledì 4 giugno.

Martedì 3 Giugno: Sport e Musica al CUS Cagliari

La giornata di martedì inizia con tornei sportivi che vedono sfidarsi studenti in otto diverse discipline: calcio a 5, volley, tennis, dodgeball, E-sport, calcio balilla, briscola e altre ancora. Tra i partecipanti, ci saranno anche gli atleti della Special Olympics Italia Team Sardegna.

Alle 18:30, il pubblico potrà godere dello spettacolo di arte di street circus intitolato Hope Hope Hopla. A seguire, il palcoscenico musicale si accende con due attesissimi concerti:

  • Lamante (alle 20:05), un progetto musicale di Giorgia Pietribiasi, che fonde suoni folk nordici con ritmi africani e psichedelia.
  • Sikitikis (alle 21:00), band simbolo del rock-pop sardo, che celebra i suoi 25 anni di carriera con un concerto imperdibile.

Mercoledì 4 Giugno: Sport, Talk e Grandi Concerti

La giornata di mercoledì 4 giugno parte alle 9:00 con le gare finali delle Pacinottiadi, tornei sportivi organizzati dagli studenti del Liceo Scientifico Pacinotti. Successivamente, dalle 15:00, il festival continua con ben dieci discipline sportive sui campi di Sa Duchessa: calcio a 5, volley, tennis, dodgeball, E-sport, tennis tavolo, basket 3vs3 e altro.

Alle 18:30, lo spettacolo itinerante di street circus “Hope Hope Hopla” riprende la scena, seguito da un interessante talk alle 18:35 con Emanuele Cortis e Ed Carlsen, due grandi nomi della musica, che dialogheranno sul mondo della composizione musicale.

La serata musicale si arricchisce di Teedoo (alle 19:30), giovani talenti emergenti, e culmina con i concerti di due grandi band:

  • Palmaria (20:45), duo alt-pop che presenta il suo ultimo album “Ora”.
  • I Patagarri (a seguire), band di gipsy jazz che, dopo aver partecipato a X-Factor, porterà la sua musica coinvolgente sul palco, celebrando la voglia di fuga dalla quotidianità.

Un Festival in Crescita

L’AteneiKa 2025 non è solo sport e musica, ma anche un’occasione di socializzazione e scambio culturale. Fino all’8 giugno, il festival vedrà impegnati più di 2.100 studenti, oltre 50 artisti e 250 volontari, creando un’atmosfera vivace e dinamica.

About Leandro Caterini

Nato a Tempio Pausania il 03/12/2002, studente di scienze politiche al quarto anno della triennale. Iscritto al secondo anno di un corso per fonici e appassionato di produzione musicale.

Controlla anche

Time in Jazz 2025: un viaggio tra suoni ed emozioni in Sardegna

Manca un mese alla partenza ufficiale della 38ª edizione di Time in Jazz, il festival ideato …