Il festival multidisciplinare torna al CUS Cagliari con eventi sportivi, concerti e performance artistiche che coinvolgono oltre 2.100 studenti e più di 50 artisti.
Due giornate tra gare, talk e grandi concerti all’AteneiKa
Prosegue con grande entusiasmo l’undicesima edizione di AteneiKa – Sport, Music & You, il festival organizzato dal CUS Cagliari e dall’Università degli Studi di Cagliari, con il supporto di numerosi partner pubblici e privati. La manifestazione, che unisce sport, musica e intrattenimento, si conferma come uno degli eventi più attesi dagli studenti.
Mercoledì 4 giugno i campi di “Sa Duchessa” hanno accolto le fasi finali delle “Pacinottiadi”, i tornei sportivi curati dagli studenti del Liceo Scientifico “Pacinotti”. Nel pomeriggio, dieci diverse discipline sportive hanno animato il campus universitario, coinvolgendo centinaia di partecipanti. L’atmosfera è stata arricchita dallo spettacolo itinerante di street circus “Hope Hope Hopla”, seguito dal talk musicale tra Emanuele Cortis e il produttore Ed Carlsen, a cura di INDIGOS. In prima serata si sono esibiti gli emergenti Teedoo, aprendo la scena ai concerti principali.
Palmaria e I Patagarri protagonisti della prima serata live
Alle 20.45, il palco principale ha accolto i Palmaria, duo alt-pop formato da Francesco Drovandi e Giulia Magnani, che ha presentato il nuovo disco “Ora”. L’album racconta esperienze intime e profonde, con brani che si muovono come flussi emotivi. Subito dopo è stato il turno de I Patagarri, band nota per la recente partecipazione a X-Factor, che ha incantato il pubblico con il suo energico gipsy jazz.
Joan Thiele, Tära e Giulia Mei nella line-up del 5 giugno
Giovedì 5 giugno il programma è ripartito alle 15 con altre discipline sportive nei campi del CUS. Alle 18.35, spazio a “Casa d’Asta Fake”, evento curato da INDIGOS. Si tratta di un’asta simbolica di opere d’arte generate con l’intelligenza artificiale, che ha unito arte, gioco e riflessione sociale.
Dalle 19.35, la musica è tornata protagonista. L’artista emergente Jodie ha aperto la serata, seguita dalla cantante Tära, che ha raccontato il proprio vissuto tra Palestina e Italia attraverso sonorità evocative. Poi è salita sul palco Giulia Mei, cantautrice raffinata che unisce indie pop, pianismo classico e tradizione cantautorale italiana. In chiusura, l’attesissima performance di Joan Thiele, tra le rivelazioni del Festival di Sanremo, con un repertorio che mescola R&B, soul e jazz in una visione musicale cinematografica e internazionale.
Oltre 2.100 studenti coinvolti fino all’8 giugno
Fino a domenica 8 giugno, l’AteneiKa Festival 2025 coinvolgerà oltre 2.100 studentesse e studenti, 250 volontari e più di 50 artisti. L’evento si svolge nei campi e negli spazi del CUS Cagliari e rappresenta una straordinaria occasione di aggregazione, cultura e creatività per tutta la comunità accademica.
Il programma completo del festival è consultabile sul sito ateneika.com e sui canali social ufficiali della manifestazione.