Osteoporosi: campagna Non romperle per la salute delle ossa

La campagna “Non romperle” sull’osteoporosi è ufficialmente partita in Italia per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute delle ossa. Promossa da Italfarmaco con il patrocinio di Fedios, la campagna itinerante mira a informare e prevenire una patologia che colpisce circa 4 milioni di italiani, in gran parte donne. L’iniziativa toccherà otto città in due settimane, offrendo consulenze gratuite e materiali informativi per promuovere la prevenzione delle fratture e la cura della fragilità ossea.

Prevenzione osteoporosi: al via la campagna Non romperle! per sensibilizzare sulla salute delle ossa in tutta Italia

Prendersi cura della salute delle ossa è un impegno che può fare la differenza nella qualità della vita, soprattutto in età avanzata. In Italia, l’osteoporosi colpisce circa 4 milioni di persone, di cui ben l’80% sono donne. Si tratta di una patologia silenziosa ma potenzialmente devastante, in quanto aumenta il rischio di fratture e disabilità, con un impatto significativo anche sul sistema sanitario nazionale.


Campagna Non romperle: 8 città coinvolte nella prevenzione dell’osteoporosi

Con l’obiettivo di informare e promuovere la prevenzione dell’osteoporosi, Italfarmaco, con il patrocinio della Federazione Italiana Osteoporosi e Malattie dello Scheletro (Fedios), ha lanciato la campagna itinerante “Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa”. Durante il mese di giugno, un motor-home attrezzato visiterà 8 città italiane: Genova, Torino, Varese, Pavia, Ancona, Bari, Battipaglia e Frosinone.

Questa iniziativa porta sul territorio un messaggio fondamentale: la prevenzione è possibile e può iniziare da un semplice controllo gratuito.


  L’importanza della diagnosi precoce per ossa forti e vita attiva

Molti ignorano che l’osteoporosi può essere diagnosticata e trattata precocemente. La campagna Non romperle offrirà materiali informativi, consulenze mediche e valutazioni gratuite del rischio osseo. Lo scopo è quello di ridurre le fratture e mantenere le persone socialmente attive e indipendenti, anche in età avanzata.

La perdita di densità ossea non è inevitabile: con un corretto stile di vita, una dieta equilibrata ricca di calcio e vitamina D, e se necessario una terapia farmacologica mirata, è possibile proteggere le ossa per il futuro.

About Adriàn Lozano Román

Hola soy Adrián Lozano Román un chico de 19 años de Sevilla en Andalucia

Controlla anche

Beach Day Out Vol 19: il festival più underground dell’estate

Due giornate tra onde, chitarre distorte e passione vera: Michelangelo Rombi e Alessio Schirru raccontano …