Italiani e Intelligenza Artificiale: un legame sempre più stretto

Nel 2025 quasi un italiano su tre usa app di AI. ChatGPT guida la classifica, boom anche per Meta e Google

Secondo i dati di aprile 2025 forniti da Comscore, 13 milioni di italiani hanno utilizzato almeno un’app di intelligenza artificiale, pari al 28% della popolazione online. Si tratta di una crescita significativa, soprattutto se si considera che tra gennaio e aprile l’aumento è stato del +31% in termini di utenti e addirittura del +51% nel tempo speso.

Il dato indica che l’AI sta progressivamente entrando nella quotidianità, diventando uno strumento familiare anche per chi, fino a poco tempo fa, si mostrava scettico o disinteressato. A farla da padrone è ChatGPT, l’app di OpenAI, che da sola ha raggiunto 11 milioni di utenti italiani nel solo mese di aprile.


ChatGPT domina tra i giovani, Copilot tra gli over 45

L’identikit dell’utente medio di ChatGPT ci racconta una generazione giovane e digitale: il 44,5% degli utenti ha tra i 15 e i 24 anni, mentre il 34,3% appartiene alla fascia 25-34 anni. Colpisce anche il dato sulle donne, che rappresentano il 51,9% degli utenti complessivi. L’uso dell’app è più che raddoppiato da gennaio ad aprile 2025: +65% di utenti e +118% nel tempo medio speso.

Diverso il caso di Copilot, l’app AI di Microsoft: qui l’utenza è decisamente più matura, con il 60,8% degli utenti over 45. Invece, la cinese DeepSeek rimane una presenza marginale: 308.000 utenti in aprile.


TikTok, YouTube e la viralità dell’intelligenza artificiale

Anche sui social network, l’intelligenza artificiale è diventata virale. I video con parole chiave come “ChatGPT” e “OpenAI” hanno visto un aumento del +699% di visualizzazioni nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Il tutto è trainato da piattaforme come TikTok e YouTube, con una crescita del +233% delle interazioni legate ai contenuti sull’AI.

Secondo Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers, si tratta di un processo tipico per le nuove tecnologie: prima gli early adopters, poi l’esplosione di massa. Ma in questo caso l’accelerazione è tale da poter segnare “il più rapido cambiamento nelle abitudini digitali di sempre”.


Meta e Google: la sfida globale dell’assistente perfetto

Sul fronte internazionale, Meta e Google alzano la posta. Meta AI, l’assistente integrato su Facebook, Instagram e WhatsApp, ha superato 1 miliardo di utenti attivi mensili. Un numero impressionante, considerando che oltre 3,3 miliardi di persone si connettono quotidianamente almeno a una piattaforma Meta.

La risposta di Google è stata “IA Overviews”, il nuovo servizio che integra risposte generate da AI nei risultati di ricerca. Il suo pubblico? Oltre 1,5 miliardi di utenti, secondo quanto dichiarato da Sundar Pichai.

About Arianna Basciu

Studentessa di Scienze della Comunicazione con un background in Marketing Turistico Multimediale e Turismo Sostenibile. Ha esperienza come speaker radiofonica e nel mondo teatrale. Appassionata di radio, teatro, cinema, serie TV e musica, ama raccontare storie attraverso diverse forme di comunicazione. Contatti: arianna.basciu86@gmail.com

Controlla anche

Apple occhiali intelligenti: lancio previsto entro il 2026

Apple accelera il lancio dei suoi occhiali intelligenti, spinta dagli annunci di Google e OpenAI. …