Codice PERDAS invecchiamento attivo Sardegna inclusione

Il Codice PERDAS, progetto innovativo nato in Sardegna, affronta la sfida dell’invecchiamento attivo promuovendo l’inclusione sociale degli anziani. Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta per migliorare la qualità della vita delle comunità locali in Italia e in Europa, valorizzando il ruolo attivo delle persone anziane.

L’invecchiamento della popolazione è una sfida crescente per l’Italia e per tutta l’Europa. In questo contesto, il Codice PERDAS rappresenta una risposta concreta e innovativa. Il progetto nasce in Sardegna, una delle regioni con la maggiore longevità del mondo.

Il termine “PERDAS”, che significa “pietre” in sardo, simboleggia stabilità, radici e memoria. Il progetto parte dal Mediterraneo, una culla di cultura e legami umani, e punta a costruire comunità inclusive e attive. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita degli anziani, valorizzando le loro capacità.

Un approccio integrato per il benessere degli anziani nelle comunità locali

Il Codice PERDAS interviene in più settori: salute, cultura, ambiente, economia e relazioni sociali. Gli anziani non sono visti come soggetti fragili, ma come risorse preziose per la comunità. Vengono coinvolti in attività che promuovono la partecipazione, il movimento e la socialità.

Ecco alcune delle azioni proposte:

  • Creazione di spazi condivisi accessibili e sicuri.
  • Laboratori culturali e creativi per tutte le età.
  • Iniziative agricole sostenibili e produzioni locali.
  • Servizi di ascolto, assistenza e sostegno psicologico.

Tutte queste attività mirano a favorire il benessere fisico e mentale. Aiutano a ridurre l’isolamento e a creare nuove connessioni tra persone di generazioni diverse.

Un modello per l’Italia e l’Europa: il Codice PERDAS contro l’invecchiamento attivo

Il Codice PERDAS è pensato per essere adattabile e replicabile. Può essere applicato in altri territori, soprattutto in quelli con forte identità locale e spirito di comunità. Il progetto ha già attirato l’interesse di istituzioni europee e università.

Si allinea con i principi del Green Deal, dell’Agenda 2030 e delle strategie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Punta su tre pilastri fondamentali: salute, sostenibilità e inclusione sociale.

About Adriàn Lozano Román

Hola soy Adrián Lozano Román un chico de 19 años de Sevilla en Andalucia

Controlla anche

Prevenzione e vela al Poetto con Sail For Women

Tre giorni all’insegna della solidarietà e della prevenzione, tra visite gratuite, informazione sanitaria e una …