Piergiorgio Pulixi: una crociera da brivido

Il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi “Se i gatti potessero parlare” ci porta in alto mare tra suspense e felini osservatori

Piergiorgio Pulixi, scrittore cagliaritano tradotto in oltre dodici paesi, torna in libreria con un nuovo romanzo che conquista da subito le classifiche italiane. Se i gatti potessero parlare, pubblicato da Marsilio Editori, rappresenta un tassello fondamentale nella serie dedicata a Marzio Montecristo, l’enigmatico libraio protagonista de La libreria dei gatti neri. Questa volta, Montecristo guida il suo club di lettura su una nave da crociera salpata dal porto di Cagliari, per un evento promozionale destinato a trasformarsi in un incubo. A bordo, mentre tutto sembra scorrere tra presentazioni e incontri letterari, un delitto scuote l’equilibrio. Ma non tutto sfugge agli occhi attenti dei veri protagonisti dell’indagine: i gatti Marple e Poirot, due osservatori silenziosi ma affilati come le penne dei migliori giallisti. Il noir si impone non solo per l’intreccio, ma anche per l’ironia e la profondità con cui tratteggia lettori e scrittori, editori e personaggi della scena culturale. Il sito ufficiale dell’autore Piergiorgio Pulixi e la pagina Marsilio offrono maggiori dettagli su trama e presentazioni.

tra letture e delitti: il fascino oscuro di una crociera letteraria

La crociera prende forma come un microcosmo di passioni, rivalità e segreti. Il protagonista Marzio Montecristo, già noto ai fan per la sua passione felina e l’intuito investigativo, guida un gruppo di lettori selezionati per un evento esclusivo ideato da un team di marketing. La nave salpa da Cagliari, trasformandosi presto in teatro di un crimine. Un autore viene trovato morto e subito la tensione sale, tra sospetti reciproci e strane coincidenze. I gatti Marple e Poirot – omaggio esplicito ad Agatha Christie – scrutano gli ospiti con sguardi che sembrano leggere le coscienze. La narrazione alterna la leggerezza del mondo editoriale con la tensione del mistero, mostrando l’abilità di Pulixi nel fondere generi e registri. Il Comune di Cagliari promuove anche incontri con l’autore, consultabili sul sito cagliariturismo.it. Un romanzo che è già cult, capace di portare i lettori in una crociera tra le pieghe più oscure dell’animo umano.

About Damiano Zoppi

Studente laureando in Beni Culturali e Spettacolo. Frequento assiduamente corsi di teatro e workshop. Mi occupo di cinema, specialmente di film con studio approfondito del personaggio, di teatro contemporaneo, di musica, e nel tempo libero realizzo doppiaggi e cover a livello amatoriale.

Controlla anche

#NoFilter: un romanzo frizzante tra sogni e scelte a Cagliari

Una storia leggera di sogni, amicizia e scelte difficili, tutta ambientata nel cuore di Cagliari. …