Un viaggio cinematografico nel cuore di Cagliari

Un video poetico svela la bellezza nascosta di Cagliari. Immagini cinematografiche, musica dolce e riprese artistiche che raccontano la città con uno sguardo intimo e moderno.

Se pensi di conoscere Cagliari, preparati a lasciarti sorprendere. Il video Luce di Cagliari | Un Ritratto Silenzioso della Sardegna, realizzato da Irene Talén (@senserumb), offre una prospettiva nuova e profondamente emozionale della capitale della Sardegna. Un racconto per immagini che esalta i suoi contrasti, la sua luce mediterranea e il legame autentico con la propria storia millenaria.

Cagliari è una città che sorprende per la sua bellezza autentica. Il suo fascino mediterraneo, capoluogo della Sardegna, si affaccia su un mare cristallino e vanta una storia millenaria che si riflette nei suoi quartieri storici, nei monumenti e nelle tradizioni. Il quartiere di Castello, arroccato su una collina, regala scorci spettacolari e un’atmosfera senza tempo tra vicoli stretti, torri medievali e antichi bastioni.

Il video su Youtube

Attraverso un montaggio elegante e una colonna sonora rilassante, il video accompagna lo spettatore in una passeggiata intima tra i quartieri storici di Cagliari, le piazze assolate e le vedute mozzafiato sul mare sardo. Ogni inquadratura è curata nei minimi dettagli, alternando piani larghi, riprese aeree e dettagli architettonici che trasformano la città in una vera e propria opera d’arte vivente.

Tra le mete più amate dai turisti, la spiaggia del Poetto è un vero paradiso urbano. Otto chilometri di sabbia bianca e fine, acque turchesi e una lunga passeggiata costellata di locali e chioschi. Poco distante, il Parco Naturale di Molentargius offre un’oasi di tranquillità con i suoi stagni popolati da fenicotteri rosa, simbolo della città.

La città fortificata nel quartiere di Castello

Il quartiere di Castello, con le sue antiche mura e le vie strette, domina il panorama cagliaritano con imponenza. Le riprese proseguono nei quartieri di Villanova e Marina, dove i colori delle facciate, le persiane aperte e i balconi fioriti raccontano la vita quotidiana della città.

Cagliari è anche cultura, con musei che raccontano le civiltà nuragiche e mostre d’arte di rilievo. Il suo centro è animato da mercatini, botteghe artigiane, ristoranti e caffè dove assaporare la cucina tipica sarda. Al tramonto, le terrazze panoramiche offrono viste mozzafiato sulla città e sul mare. Vivace, accogliente e ricca di contrasti, Cagliari conquista chiunque la visiti con il suo ritmo rilassato e il suo spirito solare.



About Irene Parra Talén

Ciao! Sono Irene, una ragazza di 20 anni di un paese di Cadice, Andalusia, Spagna.

Controlla anche

Le ceramiche di Giampaolo Mameli incantano Dolianova

Al museo Dart un incontro speciale con l’artista sardo tra simboli arcaici e linguaggi contemporanei. …