Caldo afoso e temperature più alte: in arrivo la svolta meteo estiva

Le temperature aumentano rapidamente in tutta Italia, con punte fino a 36°C: arriva la prima ondata di caldo subtropicale e scatta l’allerta afa per molte regioni già dal prossimo weekend

Dopo giorni all’insegna del maltempo, l’Italia si prepara ad affrontare un repentino cambio di rotta meteorologica. La svolta meteo arriverà all’improvviso e porterà con sé temperature ben oltre la media stagionale, con punte che toccheranno i 36°C in Sardegna e i 33°C al Nord entro il fine settimana. È quanto emerge dalle ultime previsioni meteo diffuse da iLMeteo.it e confermate dal meteorologo Lorenzo Tedici.

Anticiclone subtropicale in arrivo

L’aria fresca e instabile che ha caratterizzato la fine di maggio sarà rapidamente sostituita da un anticiclone subtropicale in espansione dalla Spagna verso l’Italia. In sole 24 ore, passeremo da una situazione quasi autunnale a un caldo estivo torrido, con condizioni da piena estate già a partire da mercoledì 28 maggio.

Il primo picco di caldo è atteso tra l’1 e il 2 giugno, seguito da un’ulteriore intensificazione tra il 7 e l’8 giugno, con valori anche di 10-12°C sopra la media. In questo periodo potremmo raggiungere i 40°C, aprendo ufficialmente la stagione delle ondate di calore.

Allerta biometeorologica in Emilia Romagna, Sardegna e fondovalle alpini

Le temperature saliranno rapidamente già da mercoledì 28: si prevedono 28°C al Centro-Nord e 30-31°C nelle isole maggiori. Giovedì Roma toccherà i 30°C, Milano i 27°C e Aosta i 28°C. Venerdì si supereranno i 29°C in Pianura Padana e i 30°C a Firenze, mentre al Sud si entrerà ufficialmente in modalità estiva.

Nel weekend, il caldo diventerà afoso, con la prima allerta biometeorologica del 2025. Lo Stress Index salirà al livello di “Cautela” in diverse zone, come Emilia Romagna, Sardegna e aree alpine, segnalando un disagio fisico crescente soprattutto per anziani e persone fragili.

Dalle piogge al sudore: l’estate si accende di colpo

Nel giro di pochi giorni, l’Italia passerà dagli avvisi meteo per temporali alle allerte per caldo e afa. Una trasformazione rapida e improvvisa che segna l’arrivo ufficiale dell’estate 2025, con un clima da Africa subtropicale.

About Maria Crisà

Studentessa di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cagliari, appassionata d'arte, teatro, moda e spettacolo.

Controlla anche

Il kit di automedicazione, indispensabile per 9 Italiani su 10

Per un’estate senza pensieri, scopri perché il kit di automedicazione è il compagno di viaggio …