Con un’iniziativa che guarda al futuro dell’industria videoludica sarda, la Fondazione Sardegna Film Commission offre a tre studi locali la possibilità di accedere a First Playable 2025, evento internazionale dedicato agli sviluppatori di videogiochi.
La Sardegna fa un passo deciso verso il futuro digitale e creativo, aprendo le porte dell’industria videoludica regionale al contesto internazionale. La Fondazione Sardegna Film Commission ha annunciato l’apertura della call per partecipare a First Playable 2025. Il più importante evento business dedicato agli sviluppatori di videogame in Italia, in programma a Firenze dall’11 al 13 giugno 2025.
Un’opportunità concreta per i talenti sardi
Attraverso l’Avviso Pubblico, verranno selezionati tre progetti di videogame sviluppati da team con sede in Sardegna.
Pertanto, i vincitori potranno presentare le proprie creazioni a publisher, investitori e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo durante l’evento.
In altre parole, si tratta di un’occasione preziosa per promuovere il talento locale, rafforzare il networking e attrarre potenziali investimenti.
Inoltre, questa iniziativa rientra nella più ampia strategia della Sardegna Film Commission volta a sostenere la creatività digitale e far crescere un ecosistema produttivo legato al gaming.
Coerentemente con le politiche europee per l’innovazione culturale, si punta a stimolare nuove professionalità, aumentare la visibilità internazionale dei creativi sardi e connettere cultura, tecnologia e impresa.
Requisiti chiari e un supporto mirato
Per partecipare, i team dovranno avere sede operativa in Sardegna e proporre un progetto originale di videogame con potenziale commerciale.
Successivamente, una commissione tecnica valuterà le proposte sulla base della qualità artistica, dell’innovazione tecnologica, del gameplay e della sostenibilità produttiva.
I progetti selezionati, inoltre, riceveranno supporto logistico, consulenza personalizzata e la copertura totale dei costi di partecipazione a First Playable 2025, compresi viaggio, alloggio e accrediti per gli incontri B2B.
Una visione ambiziosa e strategica
In definitiva, questa call rappresenta una grande opportunità per gli sviluppatori emergenti e un messaggio chiaro: la Sardegna intende giocare un ruolo di primo piano nel settore del gaming.
Grazie a questa iniziativa, gli sviluppatori sardi potranno crescere, confrontarsi con il mercato globale e dare visibilità internazionale al proprio talento.
Concludendo, la Sardegna Film Commission conferma così il proprio impegno verso l’innovazione culturale e la promozione della creatività digitale.
Per chi sogna di trasformare la passione per i videogame in una carriera, questa è un’occasione da non perdere.