L’anticiclone delle Azzorre porta giornate di sole e temperature piacevoli, ma l’instabilità non è lontana. Tra martedì 27 e mercoledì 28 maggio, l’Italia vivrà un alternarsi di caldo e temporali, con un possibile aumento delle temperature per l’inizio di giugno.
L’Italia sta vivendo una fase meteo in cui il caldo inizia a farsi sentire, ma il tempo rimane ancora instabile. Sebbene il 26 maggio porti una generale stabilità atmosferica grazie all’azione dell’anticiclone delle Azzorre, che protegge il Paese, non mancheranno momenti di instabilità. Un’interessante evoluzione potrebbe arrivare nei giorni successivi, con l’anticiclone che potrebbe portare una maggiore ondata di caldo, in particolare al Centro-Sud.
Il 26 maggio: Soleggiato al Centro-Sud, Nubi Sparse al Nord
Oggi, lunedì 26 maggio, l’Italia si trova sotto una copertura anticiclonica che favorisce condizioni meteo in prevalenza soleggiate nelle regioni del Centro-Sud. Al Nord, invece, il cielo sarà più nuvoloso, ma il rischio di precipitazioni rimarrà basso nelle prime ore del giorno. Nel pomeriggio, tuttavia, si potrebbero sviluppare temporali di calore sui rilievi, un fenomeno tipico della stagione estiva.
Le temperature subiranno un leggero aumento senza raggiungere valori estremi: le massime non supereranno i 30-32°C, con punte di 28-30°C nelle zone interne della Puglia e della Sardegna. Questo scenario è decisamente gradevole per le attività all’aperto, rendendo questa giornata perfetta per chi desidera godersi il bel tempo.
Federico Brescia, meteorologo del sito iLMeteo.it, sottolinea che la stabilità atmosferica attuale è dovuta alla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che è stato una presenza rara negli ultimi anni. Quando questa alta pressione si stabilisce sopra l’Italia, le giornate sono in genere caratterizzate da sole e da qualche rovescio temporalesco nelle ore pomeridiane, specialmente sui rilievi montuosi. Questo tipo di meteo estivo è generalmente accompagnato da un aumento delle temperature, ma senza eccessi.
Martedì 27 maggio: Inizio di Instabilità con Temporali Forti
Nonostante il caldo, i meteorologi avvertono che l’anticiclone delle Azzorre potrebbe essere facilmente disturbato dalle correnti più fresche provenienti dal Nord Europa. Questo cambiamento atmosferico causerà una nuova instabilità con la possibilità di temporali anche intensi, che potrebbero colpire il Nord Italia, in particolare la Lombardia, dove sono attesi temporali forti e grandine tra la notte e la mattinata di martedì 27.
Nel resto della Penisola, si prevede un miglioramento temporaneo, con rovesci sporadici anche nel Centro-Sud, mentre il caldo resterà moderato.
Mercoledì 28 maggio: Un Nuovo Anticiclone Africano
Dal 28 maggio, le cose potrebbero cambiare rapidamente con l’arrivo di un anticiclone di origine africana, che porterà con sé un deciso aumento delle temperature. Tra sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, i termometri potrebbero superare diffusamente i 30°C al Centro-Sud. Tuttavia, gli esperti avvertono che le fiammate africane tendono a essere brevi, e già dalla domenica 1 giugno potrebbero arrivare nuovi cambiamenti meteorologici, soprattutto al Nord, dove l’instabilità potrebbe tornare a far sentire la sua presenza.